View Single Post
Old 31-01-2011, 14:30   #8410
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Ciao a tutti!


Quote:
Originariamente inviato da Ninja_Mike Guarda i messaggi
Buongiorno
per la foto ... sarà fatto.
Si attualmente direi proprio che sono nella versione super niub stock
Ho installato SiSoftware e ho provato a fare una cosa per la scheda video e un report generale e mi si è bloccato tutto per 2 volte (sarò il primo al mondo a esserci riuscito?XD). Ho installato everest 5.50 ma molte voci del report le mette come trial version.
Ora ho provato Everest 2.20 e ho fatto "report" in alto. Nell'elenco dei profili ho fatto "categorie relative all'hardware" (ok?).
Però mi è uscito un report kilometrico °_°. lo incollo?

EDIT:
oddio come non detto. ho fatto qualche danno. è gia la 4° volta oggi che mi si blocca il pc °_°. a un certo punto, si blocca e non posso cliccare niente di niente. e menomale che ho solo installato sisoftware, e i 2 everest.
Ciao
anzichè scegliere di visualizzarlo a video, scegli di esportare il resoconto generato: compresso occuperà un'inezia rispetto alla mole di dati contenuti. Quando si blocca il PC, ci sono altri aspetti implicati? Ad esempio, hai notato se la velocità di rotazione delle ventole aumenta percettibilmente?
Il notebook genera maggiore calore? Si blocca o riavvia?

Quote:
Originariamente inviato da elektrogroove Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sto valutando la possibilità di acquistare l'asus g73, probabilmente la versione JW visto che la JH è introvabile.
Ho qualche dubbio sul display, in particolare sulla luminosità.
Ho letto una recensione online in cui si elogia molto il notebook, ma riguardo la luminosità del display i commenti non sono positivissimi.
C'è scritto che per un utilizzo con film e giochi sarebbe stato meglio avere un display più luminoso.
Il mio utilizzo principale è per creare musica con pro tools, qualche lavoretto di grafica, navigare in internet e anche partite con videogiochi, quindi l'illuminazione del pannello per le mie esigenze deve essere alta.
Ho avuto modo di provare un msi gx 740 17", ma la luminosità massima del display è troppo bassa secondo me.
Voglio tornare ad un 17" per ampiezza di visualizzazione, e questo asus mi sembra ottimo come qualità/prezzo/peso da trasportare ( mi sembra poco più di 3,5 kg)
Però non vorrei ritrovarmi con un display con una luminosità mediocre.
Ho notato che siete in molti ad avere scelto questo notebook, quindi vi chiedo gentilmente le vostre impressioni sul display, considerando che ora posseggo un alienware M15X e la luminosità è ottima.
Inoltre, la sporgenza posteriore sopra le griglie di aerazione castra molto l'inclinazione del monitor?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi, un saluto
Ciao e benvenuto elektrogroove,
per la luminosità ed il contrasto in prima pagina trovi varie comparative: da "mio occhio" posso dirti che la qualità del pannello è buona ma non di certo paragonabile ad un rgbLED equipaggiante gli AlienWare o le nuove linee Dell. Il nostro pannello è montato su numerosi notebook di fascia alta (come i Clevo) ma nessuno rivenditore statunitense o canadese prevede (ad esempio come per i SONY Premium Display) di adottare pannelli differenti.
Personalmente uso il notebook a luminosità minima ed è già perfettamente visibile. Credo anche sia una questione di "vizio" dell'occhio, che dopo un periodo di "assestamento" possa farti abituare alle sue peculiarità.

Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977 Guarda i messaggi
Cia a tutti ,

era da un pò che non seguivo la discussione ma ultimamente mi è tornata la voglia di fare la pazzia e prendere il g73 .
Ho letto che sul sito global inglese esiste la versione SW con processore i7 2630QM e schermo 3d Led

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=KeYVsP7c4mgNmh2B

Gentilmente qualcuno saprebbe darmi qualche dritta??

Dove conviene acquistarlo? e per averlo con mouse e zaino?

Grazie a tutti
Ciao,
si la nuova versione sarà equipaggiata con l'architettura Sandy Bridge, un vero e proprio step evolutivo da parte di Intel per il quale varrebbe acquistare un nuovo notebook. I modelli attuali non possono essere aggiornati con le CPU di recente uscita proprio in virtu dell'architettura differente quindi conviene partire direttamente con una configurazione "base" by Sandy Bridge.
Per l'acquisto ti segnalo via PM lo store canadese da cui generalmente facciamo incetta di notebook ed accessori

Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
ciao sev7en, il video che ho fatto, pesa 900 e passa mega e 1.8 e passa giga(son 2 parti). appena lo rimpicciolisco un po lo uppo. ciao
Quanto??? Ma è un lungometraggio? Juken, ritaglialo facendone clip, puo' uscirne una guida interessante mettendo a fuoco i tratti piu' importanti del processo di ripastaggio (anzichè le mere foto).

@RhapsodyH2O: il chipset Intel a bordo del G73 non permette la configurazione RAID in hardware anche se via software il degrado prestazionale non è cosi' vistoso.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso