View Single Post
Old 30-01-2011, 08:11   #8394
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti e buona domenica!

Quote:
Originariamente inviato da Juken Guarda i messaggi
Ho finito con il ripastaggio ed ho fatto anche il video. Ora mangio e dopo provo il computer e uppo il vidwo. Buon appwtito a tutti

Editer ora va bene. Cpu gpu in full load sono 87° e 100°. Vediamo fra un paio di giotni come saranno.
Juken, ciao ^_^ Hai uppato il video? Credo proprio che sia arrivata l'ora anche della mia CPU, ma davvero la tentazione di prendere una nuova CPU o switchare direttamente alla versione con la nuova architettura Intel del nostro è forte (anche perchè qui resto un mese quindi avrebbe il tempo di arrivare)...

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
@sev7en: cosa stai usando per integrare l'sp1 nella tua iso di winzozz 7? io stò usando "rt seven lite", però mi sono accorto di una cosa: io ho una iso rtm ultimate modificata (niente ei.cfg) per poter installare ed attivare, con il certificato originale del g73, la versione home premium; ad ogni apertura della iso con quel programma, però, sono costretto a scegliere l'immagine della versione nella quale voglio integrare l'sp1; ergo, se scelgo la home premium, solo quest'ultima mi verrà installata aggiornata, mentre le altre no; se voglio aggiornarle tutte (in caso di passaggio ad una versione diversa di winzozz) sono costretto a ripetere la procedura d'integrazione più volte con la conseguenza che la iso stà lievitando pian piano verso i 4gb; e questo mi lascia "stupto e 'pplesso" (), perchè ho adocchiato una iso rtm sp1 in inglese originale microzozz di dimensioni inferiori... tu pensi che la differenza sia solo dovuta ad una maggiore pulizia della iso originale oppure stò sbagliando qualcosa nel processo d'integrazione?
Ciao Karillo,
utilizzo anch'io RT Se7en Lite nella versione v2 però sul mio sistema ho installato la versione Ultimate, con licenza concessa della compagnia quindi non la Home Premium del notebook.
Il file editato, varia solo nella stringa di riconoscimento dell'edizione o hai aggiunto ulteriori parametri?
Io ti consiglio di partire sempre da una versione non modificata dell'OS, quindi una Ultimate RTM, e di attivare successivamente il software con uno dei vari metodi noti (via registro, via ripristino key, via tool di attivazione (naturalmente con la key fornita dalla licenza utente)).



Quote:
Originariamente inviato da Ninja_Mike Guarda i messaggi
Colgo l'occasione da te lanciata per salutarti, Seven. Non ti conosco, non ho ben capito da dove sei tornato, ma ti conosco come primo possessore del g73 hihi.
Io sono uno nuovo, entrato da pochissimo (pag 411). ho il 166 da ottobre e so meno di zero di computer (c'ho messo 3 ore per aggiornare il vbios e per paura di far danni non aggiorno i catalyst ^_^).
Ciao Ninja e benvenuto a bordo! Ti aggiungo subito nella Hall of Fame e naturalmente appena hai tempo provvedi ad immortalare il tuo blackbird all'interno della Galleria dei G73Jh di cui trovi i riferimenti nei post iniziali.

Attualmente sei nella configurazione "stock" (ovvero stai usando tutto come da fabbrica)? Potresti gentilmente inviare un report per valutare quali drivers e revisioni di BIOS/vBIOS tu abbia? Usa un tool come SiSoftware Sandra o EVEREST per generarli.


Segnalo la disponibilità dei nuovi driver Audio RealTek v2.57 che potrete far vostri cliccando direttamente su questo indirizzo.
Li sto scaricando ora anche per controllare cosa abbiano variato rispetto ai precedenti.


A dopo!


P.S: Sono con la Ultimate SP1 ora... ma non ho ancora eseguito benchmark benchè il sistema mi sembra davvero reattivo.
sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso