Quote:
Originariamente inviato da litocat
Ma neanche per sogno. Se passa ad Android è la volta che affonda. Nei terminali di fascia alta deve passare a Meego se vuole sperare di riconquistare quote di mercato. La direzione che ha seguito (e che sta seguendo tuttora) è quella giusta. Il problema di Nokia è solo uno: si muove lenta come un bradipo.
|
Il mercato e' dominato da Android, iOS e Windows Mobile. iOS non puo' ovviamente usarlo, gli altri due si'.
Dire che affonderebbe con Android mi pare una cavolata.
Non che non mi piaccia MeeGo, anche perche' non l'ho ancora visto sinceramente, ma.....quante app esistono per MeeGo?
Sembra triste basarsi sulla quantita' di app, ma d'altronde io ho approfittato del cambio di lettore mp3 per prendere un iPod usato solo perche' e' pieno di giochi e app utili. Altrimenti mi sarei preso un qualsiasi altro lettore espandibile con microSD.
Se fa uscire un nuovo smartphone fascia alta con MeeGo e fa successo, ben venga allora, Nokia con MeeGo da una parte e Apple con iOS dall'altra, con Android in mezzo. Incrocio le dita