View Single Post
Old 27-01-2011, 11:29   #148
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11722
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Per fare i Render con Vray, devi usare Luci Vray e la VrayPhysicalCam, altrimenti non ottieni risultati "corretti".
ma non è assolutamente vero, puoi usare le luci che vuoi, anche quelle di 3D max, basta impostare in ogni luce le shadow di Vray, e avrai le ombre calcolate nel modo corretto

Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi
E come? ( se e click col destro e show large icon ci ero arrivato, ma è troppo lento su alcuni materiali addirittura impiega 3-4 secondi per renderizzarne 1, su librerie ben fornite è inaccettabile)
no non dicevo quello, se vai sul pulsante per aprire il pannello materiale e lo tieni premuto ti compare una seconda icona, se la clicchi ti si apre il pannello in stile vecchio

Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi
sbaglio qualcosa ma non capisco cosa.

Questa è la scena, ho creato una bottiglia (ispirata ad Absolute Vodka la mia preferita ;P) ho creato un parquet, una palla extra per testare diversi materiali VRay.
ma la bottiglia è "piena" ? ovvero, il modello ha uno shell ? cioè, le pareti hanno poligoni interni ed esterni o solo esterni ?

Quote:
Originariamente inviato da fdm91hu Guarda i messaggi
io un minimo di verde nel nero lo vedo, quindi non è sbagliato il materiale
non lo escluderei in toto... quel materiale probabilmente avra un fog color, se la bottiglia è in scala diversa da quella pensata per il materiale il fog color è sballato quindi non è trasparente... senza contare poi che se la bottiglia non ha lo shell è un bloccone di vetro densissimo a forma di bottiglia...

Ultima modifica di AceGranger : 27-01-2011 alle 11:32.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso