View Single Post
Old 26-01-2011, 18:17   #3988
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Cittā: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da maxbat2002 Guarda i messaggi
Ho avuto un problema simile, pur avendo gli indirizzi ip assegnati manualmente, dopo circa 3 anni dall'acquisto (a garanzia scaduta): era il primo segno di un guasto definitivo.

Aspetta come fai a ricevere un IP strano se hai assegnato un IP statico nella configurazione della scheda di rete del PC ?

Il problema dell'IP strano accade perchč i due powerline non riescono a parlarsi.
Ma dato che l'interfaccia ethernet del PWL lato PC č comunque attiva, windows cerca di farsi dare un IP dal server DHCP della rete locale ( che nella tipica installazione casalinga č implementato nel modem/router ADSL ). Dato che il server DHCP non risponde ( i 2 PWL non si parlano oppure i bit viaggiano in spalla a lumache addormentate ) windows automaticamente assegna un IP di default, che non appartiene alla stessa rete del router e quindi il PC resta isolato. Dato che la porta ethernet resta sempre attiva windows non prova mai a ricontattare il server DHCP ( cosa che invece fa se l'interfaccia di rete perde il segnale e poi lo riprende ) e quindi anche se il problema di connettivitā si č risolto, il PC resta sempre isolato salvo interventi manuali ( es. staccare e riattaccare il cavo di rete )

Nel caso di IP definito staticamente non viene fatta una richiesta al server DHCP quindi l'IP resta giusto ma se i PWL fanno sciopero il PC non riesce a parlare col router.

Non č che la staticitā dell'IP l'hai configurata lato router, ossia inserendo una mappatura tra MAC ed IP, in modo che il server DHCP assegni sempre lo stesso IP ? In tal caso se la rete PWL non va appare il problema degli IP 169...
Ricky65 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso