Quote:
Originariamente inviato da donamara
l'acer monta una cpu i7 sandy bridge
In conclusione l'hardware dell'acer è nettamente superiore....
Gli acer aspire non brillano certo per qualità costruttiva ed assistenza, ma altrettanto posso dire per i serie E di Sony...da questo punto di vista forse Sony è leggermente in vantaggio rispetto ad acer per il suo buon nome, ma all'atto pratico è sempre questione di fortuna (io con Sony sono stato molto sfortunato).... 
|
1) quoto
2) La durata della batteria dipende principalmente dal TDP che per l'i7 è 45W(quadcore), per l'i5(dualcore) è di 35W. Quindi a parità di configurazione e di tipo di utilizzo dura di più la batteria di un notebook con l'i5 che con l'i7. Tuttavia l'acer è dotato del nuovo i7 che grazie alla tecnologia optimus di nvidia permette di switchare tra la 540(spegnendola) e l'hd3000(integrata nei nuovi sandy bridge) così da ridurre molto i consumi. Cercando su internet recensioni di notebook con config simili all'acer hanno durata da 1h(supersottocarico) a 4,5h(wlan spenta e luminosità min).
3) Non so cosa intendi per più stabile, comunque la gt540 è migliore in termini di prestazioni e a differenza dell'ati offre supporto per CUDA, oltre che optimus
4)Si.
Se dovessi scegliere in base alle prestazioni, non ci sono dubbi l'acer è molto meglio. Tuttavia quando si sceglie un notebook queste non sono l'unica cosa a cui guardare: l'aspetto, le dimensioni, la finitura superficiale ed il peso sono cose da non trascurare e spesso non basta discuterne online. Se ne hai la possibilità vai a toccarli con mano nei grandi negozi.
tra l'altro se cerchi su google il nome dell'acer su un'altro noto forum dicono che è in offerta a 699 da mediamondo.