View Single Post
Old 26-01-2011, 12:38   #9
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35262
Visto che ho letto di gente che non ha ancora compreso l'enigma del pianoforte metto la soluzione qua

Prima di tutto il testo:

Quote:
TESTO 1 (versione PAL)
---------------
Per prima prende il volo un'arrogante anatra, che freme dalla voglia di ricevere la ricompensa. Le sue ali bianche si muovono nel cielo.

Che superò in un lampo l'anatra, e la guardò con sguardo superbo.

Poi seguì la rondine che volò così in alto da superare il pellicano, ridendo nel cielo con la sua voce stridula.

Un gabbiano di mare arrivò con lentezza e con poco impegno si accontentò di superare l'anatra.

L'ultimo degli ultimi fu il tranquillo corvo, che senza volare nè gracchiare, si gode un tranquillo riposo, accompagnandolo da grandi sbadigli.

Gli uccelli senza voce lottano per un premio. Di chi sarà quella ricompensa color dell'argento? Di chi sarà quella medaglia luccicante d'argento?
Quote:
TESTO 2 (versione NTSC tradotta)
---------------
Prima vola il ghiotto Pelicano
Bramoso del traguardo
Bianche ali spiegate.

Poi venne una Colomba,
volando dopo il Pelicano,
Sempre più in là .

Una Cornacchia
volò più in alto della
Colomba solo per vanità.

Un Airone andò
in un posto pacifico vi-
cino ad un uccello.

In fine giunge il Corvo,
posandosi alla svelta per
sbadigliare e dormire.

Chi mostrerà la via,
Chi sarà la chiave,
Che porterà al
traguardo argenteo
Da notare il secondo verso incomprensibile <_<

Ecco la soluzione :

Spoiler:
Come puoi ben vedere, nella traduzione PAL hanno fatto un macello incredibile e nel secondo verso non si capisce quale uccello ha superato l'anatra (solo dal verso successivo si capisce che è il pellicano in quanto viene superato dalla rondine).


Questo è l'ordine di arrivo degli uccelli (dall'ultimo al primo):
- Corvo
- Anatra
- Gabbiano
- Pellicano
- Rondine

L'ordine di arrivo degli uccelli è il tuo "spartito", adesso devi però associarlo con l'ordine in cui appaiono e cioè
- Anatra
- Pellicano
- Rondine
- Gabbiano
- Corvo

La chiave dell'enigma sta proprio qua: devi considerare l'ordine di arrivo degli uccelli come la tua "tastiera" mentre l'ordine di apparizione è il tuo "spartito"

http://images3.wikia.nocookie.net/si...ianoPuzzle.jpg

1. Essendo l'anatra arrivata penultima, è ovviamente il secondo tasto muto e devi premerlo per primo in quanto è il primo uccello ad apparire nella strofa
2. Il pellicano è il secondo uccello ad apparire e nella classifica è arrivato secondo, quindi devi prendere il secondo tasto muto da destra
3. La rondine è il terzo uccello ad apparire ed è arrivato primo nella classifica. Quindi devi premere l'ultimo tasto muto (quello nero)
4. Il gabbiano è il quarto uccello ad apparire ed è arrivato terzo. Perciò bisogna premere il tasto muto centrale (il terzo tasto muto quindi)
5. il corvo è sia l'ultimo uccello ad apparire sia l'ultimo ad arrivare, quindi l'ultimo tasto muto da premere è il primissimo

E' un ragionamento decisamente contorto e tutto tranne che intuitivo ma una volta afferrato si può capire la genialità che c'è dietro.
E al tempo stesso capirai come la traduzione italiana abbia soltanto contribuito a rendere le idee ancora più confuse



Ecco un'altra soluzione:

Spoiler:
Inizio col dire che non è necessario conoscere le note sul pianoforte, poiché quello che a noi interessa e a cui dobbiamo fare riferimento, è la filastrocca che troviamo scritta sulla lavagna della Music Room. Detto questo, riporto i versi e la relativa interpretazione:


“Una storia di uccelli senza la voce”

Prima vola il ghiotto Pellicano
Bramoso del traguardo
Bianche ali spiegate.

Poi venne una Colomba,
volando dopo il Pellicano,
Sempre più in là.

Una Cornacchia
volò più in alto della
Colomba solo per vanità.

Un Airone andò
in un posto pacifico vi-
cino ad un uccello.

In fine giunge il Corvo,
posandosi alla svelta per
sbadigliare e dormire.

Chi mostrerà la via,
Chi sarà la chiave,
Che porterà al
traguardo argenteo


Ok, un passo per volta. Se avete già finito una partita saprete già quali tasti premere (ma io sono qui per farvi ragionare, mica per snocciolarvi numeri “perché sì”), se invece è la prima volta che vi trovate davanti a questo enigma, potreste non capirci molto in un primo momento.
Ebbene, analizziamo prima di tutto il titolo della filastrocca: “Una storia di uccelli senza la voce”. Sulla porzione di piano che abbiamo a disposizione, si possono premere diversi tasti: alcuni di questi si rivelano rotti e sono proprio quelli che a noi interessano, poiché per l’appunto rotti e quindi “senza voce”. Inoltre, se prestiamo attenzione alla filastrocca, vedremo che si parla di uccelli bianchi e di uccelli neri; così come i tasti rotti del pianoforte sono bianchi e neri. Prendiamo nota dei tasti che ci servono:
http://www.spazihorror.altervista.or...sh1piano01.jpg
Perfetto.
Analizziamo ora i versi uno per uno.

Il primo verso parla di un Pellicano, quindi un tasto bianco. Per darvi una spiegazione sensata e convincente, devo ricorrere ai versi in inglese, dal momento che in italiano si può dedurre poco e niente. Il nostro “bianche ali spiegate”, corrisponde a “white wings flailing”. Ora, “flailing”, detto in soldoni, sta a significare a grandi linee sbatacchiare, agitare - in questo caso le ali. Quindi se il nostro Pellicano sbatacchia le ali non arriverà lontano: ed ecco perché è il primo tasto bianco che troviamo.

Nel secondo verso, la Colomba prende il volo “dopo il Pellicano” e “sempre più in là”. Da questo possiamo dedurre che volerà il più lontano possibile dal Pellicano e sarà quindi il tasto bianco più distante.

Nel terzo verso compare una Cornacchia, questa volta uccello nero, a differenza dei due precedenti. Ci viene detto che “vola più in alto della Colomba”. Sarà quindi l’unico tasto nero che è possibile premere sopra la Colomba (l’ultimo tasto bianco).

Il quarto verso invece ci dice che un Airone vola “vicino ad un altro uccello”. C’è rimasto un solo tasto bianco da premere ed è il penultimo, tra l’altro accanto al tasto del secondo verso. L’altro uccello a cui si avvicina il nostro Airone, è quindi la Colomba.

Quinto verso. Ci viene detto che il Corvo si posa “alla svelta” per dormire. Questo ci fa capire che l’uccellaccio nero si fermerà il prima possibile, poiché stanco. Lo troveremo quindi sull’unico tasto nero rimasto da premere, il primo.

Il sesto ed ultimo verso ci informa unicamente che se risolviamo questo enigma arrivando al “traguardo argenteo”, avremo come ricompensa il Medaglione d’Argento.

Riassumendo, l’ordine dei tasti è:
http://www.spazihorror.altervista.or...ies/piano2.bmp
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

Ultima modifica di Fatal Frame : 26-01-2011 alle 12:44.
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso