View Single Post
Old 25-01-2011, 13:49   #12
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ti faccio un esempio facile.

iPhone 3G(S)
3.5"@480x320 (163 ppi)

iPhone4
3.5"@960x640 (326 ppi)

Come si puo intuire facilmente il 4 ha una risoluzione esattamente doppia ripetto al 3GS. Immagina ora se in Apple avessero semplicemente raddoppiato la rosoluzione senza adeguare l'interfaccia, praticamente non vedresti nemmeno i tasti della tastiera, ne premeresti 4 alla volta. Questo perchè?

Semplice. Prendiamo come esempio i caratteri delle scritte.

l'iPhone 3GS ha le minuscole alte (vado a "occhio") 6px e le maiuscole alte 10px ed in questo modo sono perfettamente leggibili, ok?
Ora, se iPhone 4 avesse le stesse misure, tu vedresti le scritte esattamente alte la metà, invece le vedi grandi uguali ma doppiamente definite! Come mai? Perchè hanno adattato l'intera interfaccia ed i caratteri su iPhone 4 sono alti 12px per le minuscole e 20px per le maiuscole, quindi il doppio.
Questo vale per ogni elemento dell'interfaccia. Il concetto è aumentare la definizione rispettando un certo rapporto di grandezza reale.

Questo per esempio non avviene con Windows, infatti un 21" in 1920x1200 avrà (per esempio) una taskbar molto piu piccola rispetto ad un 21" in, chessò 1440x900. Per questo motivo ti hanno sconsigliato un 21.5" in FULL HD, perchè è molto impegnativo diciamo.
raddoppiando sui 2 lati la risoluzione è da considerare quadruplicata, nel calcolo delle aree 2x2 fa 4
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1