Mi autoquoto:
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood
Altra domandina: ci sono i led delle fasi sulla mobo che dovrebbero evidenziare quelle attive. Il punto è che ci dovrebbe essere una gestione automatica invece sono tutti accesi sempre.
Ho provato a cambiare qualche impostazione ma niente: solo disattivando le fasi manualmente dal control center si spengono ...
|
Non c'è nessuno che può dirmi almeno che a lui funziona?
Intanto ho provato quanto incide la disattivazione (forzata) di una fase sui consumi in idle e riesce a tagliare circa 0,6W per fase: passando da 6 a 2 si risparmiano 2,5W in idle. Quindi molto poco: non ci perderò tempo ma volevo sapere se anche a voi faceva la stessa cosa o si disattivavano automaticamente ...
Cmq l'OC del 2500 liscio è stato semplicissimo, ho addirittura lasciato il voltaggio su auto: varia da 1,200 a 1,232 (ma proprio sotto LinX, sotto cinebench 1,224 max) ... il mirabolante OC Genie me lo impostava a 1,36: sconsigliato!
(probabilmente potrei tagliare qualcosina ma in automatico sono sicuro che è stabile senza ore di test)
Adesso tutti e 4 i core vanno a 3,8GHz, con il turbo che però non supera quasi mai i 4GHz (in teoria dovrebbe arrivare a 4,1 su un solo core).
Le prestazioni sono aumentate del 11%, i consumi sono aumentati pochissimo: il 5% in idle*, il 10% in full.
* da notare che anche così tutto il sistema in idle consuma meno del mio vecchio E7400 senza overclock!!!
P.S. ho provato ad usare i voltage check point e quando CPU-Z mi rivela 1,200 il multimetro misura 1,209 ed a 1,232 misura 1,240.