L'access point, a quanto ne so, è il corrispondente dell'hub (certamente indispensabile) nelle reti via cavo non coassiale. In pratica all'a.p. colleghi il router di internet per condividere la connessione, e poi tramite lui tutti i tuoi pc con schede wifi comunicano. Così condividi internet e dati, ma anche senza internet il discorso è il medesimo. Teoricamente puoi collegare quanti pc vuoi, ma nella realtà non so quale sia il limite per avere una rete decente, certamente dipenderà anche molto dal tipo di rete che scegli (11 Mb, 54, ...) e dalle distanze tra pc.
|