Discussione: Asus O!Play HD2
View Single Post
Old 21-01-2011, 22:51   #93
LacioDrom83
Senior Member
 
L'Avatar di LacioDrom83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da angelo122 Guarda i messaggi
Allora riguardo ai formati blu-ray aspetta la risposta di qualche esperto, io al momento non ho né materiale né tempo x testarlo, lo farei volentieri.


Io, dal canto mio, per quel poco che lo sto utilizzando, posso solo dirti che gli unici svantaggi che ho trovato non sono fortunatamente a livello "sostanziale" ma, come dicevo proprio un post più su, riguardano ad esempio la interfaccia utente, cmq in italiano, che secondo me è troppo poco flessibile e per niente personalizzabile.

Le cose semplici semplici sono belle ma mi piacerebbe anche qualche piccola opzione del tipo: entrare in un menù e rtrovarmi già con l'ordine di visualizzazione preferito dei miei file, e non che ogni volta che esco e rientro in un menù lo ritrovo sempre con il suo ordine di visualizzazione predefinito e mi tocca sempre ricambiarlo

Non so se mi spiego, si tratta sì di piccole cose, queste ed altre, che sicuramente potevano sistemare meglio.


Poi è chiaro è tutto soggettivo.



Vedi anche il telecomando che non ha la tastiera alfanumerica (cosa che io avevo sottovalutato x inesperienza); scordati di rinominare file col telecomando, si fa prima a scollegare tutto e collegare il lettore al pc, si perde meno tempo

Inoltre il telecomando è un po' troppo direzionale. E' ben fatto, compatto, però è di una plastica molto liscia che si sporca di ditate ed impronte che è una bellezza.


Con hard disk interno montato, quando lo collego al pc tramite usb, posso utilizzarlo solo come esterna memoria di massa del pc, cioè l'O!Play passa automaticamente in modalità "slave" (credo) e non può essere utilizzato come lettore xké non vede più l'hard disk interno. Questo via usb, via rete non ho provato. E fra l'altro non so se questa è una cosa comune anche agli altri media player.



Un altro bug è che nel menu "VIDEO" non vede i file .mp4

in realtà la cosa si risolve o accedendo da un altro menù più generico (Gestione Files) oppure semplicemente rinominando gli mp4 in avi od altro e così vengono visti anche dal menu "VIDEO". Ho scritto alla Asus di questa "mancanza" ma ancora non mi hanno risposto, forse xké è una sciocchezza, che dovrebbero sistemare però.



Difetti sostanziali o problemi seri per fortuna fino ad ora non ne ho trovati, ma ripeto, lo sto utilizzando poco. Quindi non so se quanto da me scritto rientri anche nel genere di info da te ricercate.


Cmq, se non a te, di sicuro a qualcuno torneranno utili
ti ringrazio moltissimo molto esaustivo, spero che adesso qualcuno possa rispondermi in merito alla lettura dei file bluray ect
__________________
LacioDrom Intel i9 9900KF - Asus Z390PRO GAMING - Corsair 2x32GB DDR4 3600Mhz - Samsung SSD870 - Nvidia 3008Ti - Antec P-182 black - Corsair HX850w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech MXM3s - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5
LacioDrom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso