Quote:
Originariamente inviato da FryOne
Da un paio di giorni mi è arrivato il Clip+ e vorrei rendervi partecipi delle mie impressioni... dato che vanno controtendenza. Mi sembra doveroso però premettere che queste non sono rivolte a chi nel Clip+ cerca un lettore mp3 con un consistente numero di features a un buon prezzo, ma a chi, come me, è incappato in quella (che mi pare essere la) leggenda metropolitana (e dopo le Philips 9800 questa sarebbe la mia seconda volta!) che colloca questo prodotto "in fascia alta", quella riservata ai più esigenti in fatto di qualità audio (volutamente non uso il termine "audiofili" perché l'uso di questi aggeggi secondo me ancora non lo consente). Da Anythingbutipod a Head-fi (dove però mi sono bastati un paio di click per trovare anche alcuni pareri poco entusiastici), passando per questo forum, circola voce che il Clip/Clip+ suoni benissimo, come (si va dal "quasi come" a "un po' meglio") i Cowon. Ora, di casa Cowon un paio di anni fa provai velocemente un D2 e non posso fare paragoni, ma confrontata a quella del Sony A818, la qualità audio del clippino l'ho trovata risibile. Risibile nel senso che non parlo di sfumature - nè tanto meno di gusti, signature ecc: utilizzando gli stessi file (.wav) e le stesse cuffie (le S4 in firma), separazione di suoni e strumenti, rappresentazione della scena musicale, dettaglio, e soprattutto effetto di "natural sound" (= sensazione di stare ascoltando musica e non un flusso di dati) del Sony sono su un altro pianeta! Non sono un fazioso nè un fan boy, anzi anch'io sono stupito da questo divario, che trattandosi di "semplici" lettori mp3 non mi aspettavo, ma tant'è. E "tant'è" significa che se qualcuno di quelli che trovano sensato affiancare al Clip cuffie da 200 euro, ampli ecc. abitassero vicino a me (Palermo), sarei lieto di prestare loro il mio player con i miei file dentro* (ora capisco perché molti dicono di non avvertire differenza tra un mp3 a 320 kbps e un flac... e te credo, con queste sorgenti!): ne verrebbero fuori delle prove interessanti, per me e per loro.
Saluti.
(*) AAC codificati con Nero a 400 kbps: il Sony purtroppo non legge i flac.
|
Questo a dimostrazione che non tutti hanno le stesse orecchie.
Ho un clip+, non lo esalto, ma lo trovo un ottimo lettore, forse il fatto che lo utilizzo con delle re0, di caratteristiche completamente opposte alle S4 che possiedi, me lo fanno apparire decisamente musicale e dettagliato.
Però io sono uno di quelli che ritiene, contrariamente a molti anche il classic, il video e l'iphone dei buoni lettori (forse sono troppo di bocca buona?).
Inoltre sono uno di quelli con le orecchie foderate, e grandi differenze tra flac ed mp3 a 320 non li sento, ufficializzato dal test che dimostra che io oltre i 16k non sento nulla (ho anche 50 anni), forse voi raggiungete vette superiori tali da farvi apprezzare delle frequenze che arricchiscono il vostro ascolto ma che io non percepisco.
Bada, che ho 500 lp, 5000 cd ed almeno 10.000 file (mp3 di tutti i tipi, ogg, flac,aac e via dicendo).
Gli mp3 a 320 sono del tutto soddisfacenti, trovo migliori gli ogg laddove utilizzabili anche in virtù di un peso decisamente inferiore, ma il flac su un lettore mp3, ed in particolare senza cuffie particolarmente valide e dettagliate mi sembra solo uno spreco.