Premettendo che sono abbastanza ignorante in materia, ho sempre rippato i miei cd originali in formato mp3@320kbps tramite Windows Media Player, sia per ascoltarli al pc, sia tramite lettore mp3 portatile sia in auto (autoradio e impianto decisamente superiori alla media).
Ho però notato che la nuova autoradio supporta anche gli AAC e mi è quindi venuta la curiosità di capire se effettivamente la differenza è tangibile e giustifica la (credo) differenza di peso dei singoli brani.
Inoltre, come accennato prima, uso Windows Media Player e vorrei sapere se conviene usare un altro programma più performante (non so sotto quale aspetto, se per velocità, qualità, fedeltà, peso del file finale, etc...) per effettuare l'operazione di ripping.
Grazie a tutti