n pratica il simulatore di guida fa tutto da solo e ogni tanto intervieni tu per gestire determinate fasi (credo il box e qualche impostazione nella corsa). In questo modo puoi lasciare accesa la console, il "pilota virtuale" va avanti per conto proprio e tu (da cellulare, da pc in ufficio (

), dal cesso ecc.) puoi modificare i vari parametri.
Fermo restando che a me questa modalitā sembra una cavolata, eh...