Il mio gidizio mozilla l'ha ricevuto.
I miei big anche.
Con il mio post volevo mettere in luce il fatto che bug ce ne sono altrimenti oggi avremmo già firefox 4 da novembre e non staremmo qui a disquisire su a chi funziona bene e a chi no.
So bene che è una beta e l'ho provata installandola separatamente e creando un profilo nuovo.
Se poi questa versione di firefox è talmente suscettibile da non sopportare un virus allora non meglio non installarla, no?
Un virus che, suppongo, sia nel sistema operativo altrimenti siamo nella ca..a tutti noi che abbiamo provato firefox 4 beta 9!
L'ho ripeto,so che è una beta e so bene come usarla e usare il feedback messo da mozilla,visto che ho segnalato a loro i problemi.
Aspetto la risposta,probabilmente lunedì.
Qui ho solo detto la mia su un browser che ritenevo il migliore, e tale è fino alla 3.6, ma che ora,con la versione 4 mi ha deluso.
Uso windows 7, 32 bit e una scheda video nVidia 8600gt m con driver 260.99, per cui i requisiti di sistema che richiede ce li ho.
Se poi non si vuole che si dica che qualcuno, fosse anche l'1per 1000 si trova male con ff4 beta 9 allora che si fanno a fare le beta e si richiedono i pareri?
Non arrampichiamoci sugli specchi e se ci sono problemi segaliamoli a mozilla,o è un browser destinato ai pochi che aggiornano il pc con schede video e hd ogni due mesi?
Sereno lo sono, perché non è che mi cambi la vita usare la 3.6 o la 4 ma sono anche onesto e riconosco i tonfi.
E questa versione pare che lo sia, altrimenti la avremmo da novembre, come successo sempre da che esiste firefox.
La beta di firefox 5 incombe e credo che la 4 resterà un esperimento, mal riuscito.
O meglio lo spero se no in molti passeranno a chrome.
Problemi l'utenten non ne vuole,vuole installare e navigare, senza configurazioni a latere.
Le beta,poi, servono a valutare la validità del prodotto
e non vanno usate come se fossero versioni definitive.
E infatti non capisco,visti quanti bug mozilla ha corretto, come sia possibile usarle ff 4 come browser definitivo.
1500 bug corretti in due beta non sono bruscolini e la sicurezza di sync non è certa.
Io conosco bene firefox perché non mi limito ad installarla ma mi informo.
E non mi sembra che molti che provano le sue beta facciano altrettanto.
|