View Single Post
Old 14-01-2011, 14:16   #423
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
Secondo me sono 3 i possibili scenari:

Auto livellamento: dove il gioco è sempre al tuo livello e quindi crea quasi un'inutilità nella crescità

Livellamento parzialmente predefinito: come quello di Fallout 3 (che non ho giocato) che combina a mio parere il giusto tra difficoltà e divertimento nella crescita

Livellamento definito: deciso dalla SW house dove la difficoltà non cresce in base al tuo livello ma in base alla missione, mediamente questo tipo di livellamento lo si trovano nei giochi non free-rooming dove l'avanzare del gioco dove di solito non si può tornare indietro.

Credo che il giusto sta sempre nel mezzo
Io invece credo invece che il miglior modo sia creare un mondo fisso... un'area di gioco vasta, con decine di locazioni uniche, disegnate a mano, con al loro interno nemici fissi, che una volta eliminati non riappaiono, e centinaia di item unici, di qualunque tipo e potenza.

Il massimo poi sarebbe creare quest di vario tipo per raggiungere questi item, come una caccia al tesoro.

Poi chiaramente imposterei aree ed eventuali locazioni di gioco perché generino casualmente nemici, sempre però di un certo livello.

In aggiunta, creare un mondo aperto di questo tipo, permetterebbe di sfruttare la mania dei DLC per rilascare nuove aree o nuove locazioni costantemente (tanto, dal momento che hai fatto l'editor, ti costa poco fare roba nuova), in modo da mantenere alto l'interesse per l'esplorazione e la scoperta.
gaxel è offline