Quote:
Originariamente inviato da aafranki
Ragazzi, è molto divertente leggere i vostri commenti, prima però di aprire la bocca riflettete qualche volta su quello che scrivete... Ignorantia peccatum non fecit, dicevano gli antichi, ma delle volte fa pena vedere le persone che parlano degli argomenti per loro completamente sconosciuti... State parlando dell'azienda che ha in mano quasi tutto il mercato enterprice negli Stati Uniti, dove in barba alla pubblicità Apple, il maggior numero di accessi alla rete mobile Internet viene effettuato dai terminali RIM... Qualcuno che dice le fesserie sul browser web, faccia prima ricerca per sapere cosa significhe browser webkit dell'ultimo sistema operativo, e così via... Tutte queste informazioni sono reperibili facilmente in rete tramite un consueto bottone cerca... So che è molto più facile sparare in un certo modo, soprattutto nelle tematiche dove uno è completamente ignorante, questo stile è ormai una delle poche specialità italiane rimaste alla gala... Fa pena però leggere certi commenti, e soprattutto su un portale che dovrebbe servire per ampliare gli orrizzonti della formazione tecnica e non solo...
|
Uso entrambi Bold 9700 e iPhone 4... che dire... il blackberry consuma un 35/40% in meno di batteria per le email push in ricezione, in invio sono simili; questa è la differenza vera assieme al BES (però devi avere l'azienda in cui è implementato) e al Messenger sempre attivo che non consuma una mazza.
La gestione email è più fluida e veloce su iPhone, la leggibilità non è paragonabile, iPhone è più veloce anche in ricerca delle email in memoria e su server. Degli allegati non ne parliamo... aprire PDF da decine di MB e leggerli su iPhone o documenti word, excel siamo su un altro pianeta.
Senza andare a toccare altri dicorsi tipo la gestione delle immagini o addirittura la gestione di file DWG (autocad) complessi.... per chi li usa per lavoro. Ti garantisco che iPhone è in grado di gestirli e sfruttare alla grande questa possibilità... su BB ingestibile ed inesistente... vedere immagini sullo schermetto del Bold, o anche degli storm e derivati non è propriamente la stessa cosa.... c'è chi le email di lavoro le usa anche per questo e non solo per scrivere messaggini di testo nel 2010.
Le applicazioni per iPhone, parlo di applicativi veri, usati per lavoro, costano una frazione: Documets to go (versione per editare e creare, con la gestione dropbox, google docs ecc.) costa una decina di euro; autocad gratis, dragon dictation (per dettare qualsiasi cosa e funziona da dio) gratis, navigatori (funzionanti offline al 100%, anche senza AGPS) a gogo per tutte le tasche (per BB esistono solo online e costano uno schioppo), ricerche online realmente fruibili, sia su web che su mappa... emulatori di calcolatrici molto avanzate (HP48G gratis), stampa diretta dal telefono in vari modi (airprint, dropbox).
Quindi ok, se il tuo lavoro si limita a leggere le email di testo, allora BB tutta la vita... se il tuo lavoro implica anche altro, allora iPhone, o Android, è dannatamente, ma dannatamente meglio, ti risolve un sacco di problemi.
Il webkit del OS 6 di BB non raggiunge minimamente la fruibilità e la velocità di Safari o del Browser Android... non è nenche paragonabile, guardati i video in rete: non lo sarà mai, anche perché le CPU dei BB esistenti, e a quanto pare anche di quelli futuri, non hanno le capacità di calcolo per renderizzare pagine complesse alla stessa velicità degli altri smartphone... BB potrà anche comprimere e ottimizzare quanto vuoi le pagine sui loro server, ma è comunque il telefoto a doverle decomprimere e visualizzare.
Altra cosa: uso Vodafone come operatore; bene, per chi non lo sapesse, Vodafone limita deliberatamente la velocità in download sul apn blackberry in 3g... il risultato è che un Bold 9700 in 3G richiede 5 o 10 volte tanto ad aprire una pagina web o a scaricare un allegato pesante rispetto ad iPhone 4.
Prima di parlare di "ragazzini" prova e guardati anche su youtube qualche video del famigerato webkit browser di BBOS 6!
Ciao
P.S. L'audio del Bold 9700 fa schifetto rispetto all'audio di iPhone 4, la ricezione ti assicuro che con vodafone è simile... ergo iPhone 4 è anche meglio per telefonare!!!
P.P.S: aggiungi pure la differenza di qualità di design e di materiale. I BB sembrano usciti da un telefilm degli anni '80, sono totalmente in plastica... iPhone è acciaio e vetro, ci metti una pellicola davanti, una dietro ed è in pratica sempre uguale a come lo hai acquistato... certo, se ti cade....
Conclusione: BB è un bel prodotto per chi scambia messaggi testuali: un 8520 è più che sufficiente per questo e ha un costo adeguato. La serie Bold, con i prezzi di commercio attuali, semplicemente ha perso il senso di esistere rispetto alla concorrenza.