Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
sappiamo benissimo che costa 1000 euro perchè non ha concorrenza... è importante che BD vada parecchio di piu, perchè Intel non ci mette nulla a tagliare del 50% i prezzi come ha fatto con il 950; e non voglio ritrovarmi ancora a settembre con Intel una spanna sopra ad AMD.
|
Sei tanto sicuro che nel caso di un BD X8 a 400€ superiore ad un i980X Intel sia così disposta a vendere un SB X6 a quel prezzo?
Io, di dubbi ne avrei tantissimi, perché nel tempo sai quante volte ho sentito che Intel avrebbe applicato prezzi bassissimi?
Ti scordi forse che al momento che per un SB X4 chiede quello che per te potrebbe chiedere per un SB X6?
Inoltre, e vogliamo sempre nasconderlo, è da verificare prima di tutto se un SB X6 abbia ancora tutta la negatività dell'i980X nell'uso desktop, come ad esempio, nel reparto giochi, perchè con la frullata di TH logici, un i980X nei giochi va anche meno di un i7 X4.
Se si ripetesse la stessa cosa con SB, specialmente parlando di 16TH logici contro i 12TH dell'i980X, non vedrei alcuna utilità nell'uso comune desktop, pagandolo 3 volte di più, fermo restando che io non spenderò mai 1000€ per un procio, foss'anche un mostro.
Ma il problema è questo, che non vogliamo renderci conto. Il vantaggio sciegliendo AMD è che sicuramente si potrà comprare un BD X4, aggiornarlo a BD X6 e all'X8 e probabilmente ad un X10, con prospettive di spese modeste, perché sempre e comunque, AMD chiederebbe un prezzo/prestazioni più conveniente. A parità di aggiornamento, un utente che sceglie SB, non so quanto dovrebbe tirare fuori per un aggiornamento a SB X6, X8 e IB, non oso neppure pensarlo, con un rapporto prezzo/prestazioni di differenza enormemente più basso rispetto alla stessa percentuale ma riferita al costo. E' inutile dire che Intel con gli IB chiederà un prezzo basso, a scriverlo si fa presto, ma a pensarlo, in fondo, non lo crede proprio nessuno.
Quello che mi lascia soddisfazione, e tanta, è che AMD sicuramente dimostrerà che sul 32nm si può fare molto di più da subito di quello che Intel è riuscito a fare a distanza di 2 anni, e soprattutto frequenze di 4GHz, stock, giudicate IMPENSABILI e FANTASCIENTIFICHE solo perché Intel non riusciva ad ottenerle, AMD riuscirebbe persino, forse a realizzarle con un BD X16 o X20, quando un Intel non potrà superare nemmeno un X8 su base 32nm e di gran lunga sotto i 4GHz. Ed ancora c'è una porta enormemente aperta per sapere l'effettiva potenza finale, io non darei nulla di scontato e soprattutto non c'è la minima certezza che Intel sia davanti, e dubito moltissimo in campo server che un SB X8 possa stare avanti ad un BD X16 e X20.