Originariamente inviato da paolo.oliva2
@Marchigiano.
Un ES non può avere frequenze superiori e uguale TDP rispetto ad alle frequenze stock dei proci commerciali, per il semplice motivo che AMD sarebbe a quel punto già idoneo per produzione in volumi, mentre l'ES è stato consegnato in dicembre e la produzione in volumi è prevista in marzo.
Infatti, loro parlano di 125W TDP per 3GHz, riportando comunque che ci potranno essere differenze notevoli per proci commerciali (il riferimento alla frequenza mi sembra più che esplicito).
Allora, sappiamo che AMD produrrebbe gli X8 sia a 95W che a 125W per desktop.
Se un BD X8 fosse già 125W per 3GHz, a 95W quanto sarebbe? 2,8GHz? 2,6GHz?
E' una frequenza troppo bassa per giustificarne la vendita nel settore desktop, quindi, ragionevolmente, sarebbe facile supporre che in questa condizione un BD X8 sarebbe venduto esclusivamente a 125W (e allora perché AMD lo riporta anche a 95W?)
Per farti un esempio, un i7980X X6 è 130W, ma gli servono quei 130W per conservare le stesse frequenze di un i7 X4. Intel non potrebbe vendere un i7 X6 a 95W per il semplice motivo che perderebbe in frequenza e di conseguenza la potenza risultante non giustificherebbe la spesa maggiore di un X6 rispetto ad un X4 (che senso avrebbe un i7 X4 a 3,5GHz ed un i7 X6 a 2,8GHz?)
Lo stesso ragionamento, se vogliamo, si potrebbe tradurre con BD X6 a maggior ragione. Perché limitarlo addirittura a 95W massimi? Un BD X6 a 95W in rapporto a ad un BD X8 a 125W avrebbe suppergiù le stesse frequenze.
Riflettendo su questo, non tornerebbe il confronto... semplicemente perché se da una parte un BD X8 fosse realizzato a 125W quindi al massimo del TDP di AMD, potrebbero trovare una spiegazione i 3GHz massimi, appunto per il TDP, ma non ci sarebbe alcuna spiegazione per un BD X6 stoppato a 95W e quindi forzatamente con una frequenza bassa anche avendo margine di TDP.
Insomma, io non è che voglio a tutti i costi attribuire a BD X8 frequenze di 4GHz, intendiamoci, ma 3GHz a 125W per un X8 porterebbe un X6 a 95W suppergiù alle stesse frequenze, e ciò sarebbe inaccettabile con un margine di 30W.
Se invece giustifichi i 125W per 3GHz di quel BD X8 come TDP/frequenze di un ES, tornerebbe tutto. Per farti un esempio, il Thuban ES visto a Cebit a marzo prima della distribuzione effettiva in aprile, era 2,5GHz, mentre un 1090T dopo 30 giorni aveva ben 700MHz in più.
Insomma, ci sta tutto un aumento di frequenza, e secondo me già il fatto che un ES risulti del 50% più veloce di un i7, ci serve per capire l'IPC di BD e non tanto come confronto finale di prestazione proci a clock massimi commerciali.
|