Quote:
Originariamente inviato da Tennic
Dal pannello di controllo (dipende dal S.O. che hai e dalla scheda video) imposti tu la frequenza di refresh, fino appunto a 120 Hz (utilizzando il cavo fornito col monitor).
Con un monitor CRT avresti avvertito una frequenza così alta per la semplice assenza di sfarfallio, quindi la visione era più "riposante".
Con gli LCD, che già non soffrono di sfarfallio, una frequenza di 60 Hz che con i vecchi monitor sarebbe stata molto sfarfallante, con gli LCD è decisamente stabile. Quindi impostare 120 Hz o giù di li, non la fa di certo apparire più stabile.
Io lo utilizzo normalmente a 60 Hz, mentre lascio i 120 Hz per la visione 3D 
|
si questa cosa del "doppio schermo" dicamo che la sapevo, però fanno molta pubblicità ai 120hz anche per i televisori, sopratutto per quanto riguarda le scene dei film d'azione, in cui promettono immagini migliori.
Cmq sono riuscito a settare i 120hz cliccando col destro sul desktop, andando su risoluzioni dello schermo e poi impostazioni avanzate, e mettendo 120hz.
Mi chiedevo però, questa impostazione può essere attivata anche dal programma della scheda grafica nel pannello di controllo?
Io ho windows 7 e la Nvidia 460GTX 1GB Gainward GS-GLH