Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate
Non lo è stato solo per te!
Da tutto quello che hai scritto ho notato quanto la tua sia una posizione presa.....continui a offendere il grandissimo lavoro fatto da Jackson con parole tipo: penoso, ridicolo, allucinante, demenza!
Beh che devo dirti tu ritieni che non sia stato un evento??
Io penso il contrario.....e te lo dice uno che ha letto tutto di Tolkien molto tempo prima dell'uscita della trilogia!
Il libro è superlativo e Peter ha fatto un ottimo film!
In particolare io premio il suo coraggio, la sua regia (che è fantastica), l'attore che interpreta Sam, l'ambientazione ben riuscita, Theoden grandioso, e Gollum/Smeagol...impressionante e ben riuscito!
|
offendere? dai non volevo offenderlo, digli che mi dispiace!

a parte gli scherzi....

ho gia scritto altrove che mi fa MOLTO piacere che questi 3 film siano piaciuti alla stragrande maggioranza della gente! davvero!
per quanto mi riguarda non è stato così, cosa ti devo dire?
una nota su gollum: fantastico.
il primo e unico personaggio totalmente digitale dotato di un' anima e di una capacità espressiva e interpretativa degna dei migliori attori. ecco gollum è stata l' unica cosa davvero emozionanete del film! l' esempio massimo della computer grafica usata per raccontare un pesonaggio e non solo per sbalordire a livello tecnologico.
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Infatti ha espresso la sua opinione, non quella dell'intero universo.
|
grazie nicky
Quote:
Originariamente inviato da Leron
... che sono TUTTA un'altra cosa! mi dici ce sono spzzettate e non hai visto le extended?
per fare un film come il libro ci voleva un film da 48 ore!
e ancora non andava bene. perchè? perche è un film, questo non volete capire.
imho hai sbagliato completamente il modo in cui giudicarlo
(assolutamente non voglio cambiare il tuo parere, dico solo la mia )
|
è vero, non le ho viste e penso che prima o poi dovrò vederle.
una cosa: non è vero che per rendere bene il film sarebbero state necessarie 48 ore!
sarebbero state necessarie 48 ore per rappresentare OGNI episodio del libro!
per i + importanti (in linea di massima quelli trattati nel film salvo la colpevole omissione del ritorno alla contea e del ruolo di saruman!

) il tempo è bastato eccome! specie considerate le scene tagliate e messe nella versione extended.
il problema è un altro ed è COME sono state rappresentate le scene selezionate!
perchè nelle 2 torri aragorn vive quell' improbabile avventura? non vi pare un inutile spreco di tempo? cosa ha dato alla credibilità del personaggio questo episodio?
ra realtà (per come la vedo io) è che in generale (gollum a parte) la psicologia e la personalità dei vari personaggi non è stata resa nemmeno lontanamente!
gandalf che nel libro ha un carattere esplosivo ma saggio che ruolo ricopre nel film? non traspare nulla della sua grandezza e del suo ruolo di guida! a tratti sembra davvero una buffa caricatura del personaggio originale!
e faramir??? non mi direte che ha la stessa nobiltà d' animo che nel libro spero!
bilbo: neanche lui mi è piaciuto! è inquietante e malvagio!

hanno dato troppo spazio alla sua dipendenza dall' anello senza considerare il suo spirito avventuroso ed eccentrico e i suoi lati + genuinamente "hobbit"!
x gimli invece non mi sono scandalizzato! è stata solo accentuata la sua simpatia ma il personaggio non mi pare sia stato stravolto...
e i migliori amici di frodo (merry e pipino) che invece di fargli da fratelli lo lasciano andare senza troppe storie al suo destino verso mordor?
e sam? è lo stesso sam ottimista e fedele del libro?
(e frodo che LO CACCIA VIA come se fosse l' ultimo dei suoi conoscenti!!!!!!!!)
non so.
per la compagnia dell' anello sono andato al cinema e prima dell' inizio non sono mai stato tanto emozionato per vedere un film, vi giuro che non avevo pregiudizi ed ero disposto a tollerare tagli a volontà ben conscio che una rappresentazione totale del libro non sarebbe stata possibile.
beh mi ha deluso per i motivi che vi ho citato!
ottime ambientazioni (come me le immaginavo!

) ottimo aspetto fisico dei personaggi ma zero atmosfera e calore! nessuna emozione!

....e alcune pesanti pagliacciate!
Quote:
ricopio quanto detto da me precedentemente:
avendo studiato un po' di tecniche cinematografiche, mi permetto di fare un breve commento al film (dico Il film perchè come il libron NON è una trilogia) (commento soggettivo, badate è tutto imho) secondo me ha il pregio di poter essere apprezzato da entrambe le parti: chi non ha letto il libro può dilettarsi in un bel film fantasy, chi è appassionato può apprezzare appieno tutte le sfumature del film, i riferimenti alle altre opere di tolkien... ovviamente per accontentare anche l'altra parte di pubblico si è dovuta alleggerire la trama, cambiare parecchie cose che altrimenti sarebbero state troppo complesse da rendere, e se solo inserite avrebbero distrutto sia il film che il libro.
il Sda non vuole essere una sostituzione del libro (altrimenti sì che mi sarei incazzato) ma una specie di invito, una porta aperta sul mondo di tolkien, anche un tentativo di attirare verso questo universo le persone che fino ad oggi non hanno voluto leggerlo soprattutto per la sua lunghezza
|
vero! anche io lo giudico un' "introduzione" al libro!

un' introduzione che racconta bene o male gli episodi ma che neanche lontanamente riesce a rendere un libro la cui grandezza va ben al di là della trama pura e semplice...e questo mi dispiace perchè magari un regista + dotato e meno superficiale nella sua concezione di racconto cinematografico avrebbe fatto di meglio circondandosi dagli stessi bravissimi collaboratori.
Quote:
|
ribadisco ancora che come è giusto io come voi appassionati non digeriamo alcuna licenza del regista sul libro, e qualunque cosa cambi ci fa storcere il naso, ma diavolo... questo film deve ANCHE vendere! -cut-
|
questo PURTROPPO è sicuro.... sarò sentimentale ma preferivo quando non si parlava neanche lontanamente di una trasosizione cinematografica o di pupazzetti alla star wars....

imho il prezzo in termini di sput#####ento è stato eccessivo
Quote:
riflessione elementare ma che mote volte non consideriamo:
quanto detto sopra ci porta anche a riflettere su un altro motivo del perchè il film è una cosa bellissima ma che NON ci appaga fino in fondo: la differenza tra un libro e un film, e l'elemento che rende qualsiasi libro meglio di tutti i film: la fantasia del lettore.
il lettore interpreta il libro, se lo immagina con una mente SUA, tutti i personaggi del Sda sono diversi da lettore a lettore perchè se li immagina in base alle sue conoscenze acquisite, le esperienze e la sua vita. un libro, anche se è un libro che "evade" dalla realtà come il Sda, è comunque qualcosa di unico che è legato alla vita stessa del lettore, un film può darne solo una dei miliardi delle interpretazioni, ed è anche per questo che ritengo che lo sforzo del regista sul libro di "accumunare ma non troppo" le sensazioni provate dalla SUA lettura ma anche dalla lettura del libro di chi ci ha lavorato sia una cosa riuscita.
poi ovviamente se uno il libro se lo era immaginato in modo completamente diverso è ovvio che non gli piace
|
d' accordissimo!!!

ma non è motivo sufficiente in questo caso!
in certi frangenti l' immaginazione purtroppo non c' entra nulla!
quando un personaggio è completamente diverso io parlerei di totale revisitazione!
va beh...una cosa è sicura...il film non mi sarebbe piaciuto cmq anche se non avessi letto il libro (perchè come ho già detto ha evidenti lacune recitative/espressive e di svolgimento della trama) ma di sicuro non l' avrei giudicato così male! (almeno prima di leggere quelle 1200 pagine

)