Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
ARM ha svelato la roadmap dello sviluppo dei suoi processori, un Cortex A9 a quattro core da 1,5 Ghz č previsto per il 2011.
Qualcomm punta nel 2012 a uno Snapdragon a 2 o 4 core con processo produttivo a 28 nm, e coprocessore grafico da oltre 100 milioni di poligoni al secondo, se consideriamo che lo snapdragon attuale č a 65 nm...
Si stanno muovendo molto velocemente, certamente saranno processori ad alta efficienza sui dispositivi portatili e netbook di nuova concezione..non credo che li troveremo montati su desktop, poi tutto č possibile.
Interessante...
|
si si so delle future cpu quad core ma era per guardare giā solo al mercato attuale
le possibilitā sono davvero tante
sono d'accordo cn te che non saranno mai desktop veri e propri ma qui c'č la seria possibilitā di un mercato parallelo ai notebook, di minor potenza e forse flessibilitā ma con doti di portabilitā (spessori, autonomia, peso) davvero senza precedenti
guardavo il macbook air, ecco io credo che le soluzioni arm o qualcomm che siano potrebbero essere in futuro simili se non migliori
molto ne deriverā dall'ottimizzazione del sw essenziale in questo caso
altro appunto, non mi interessa prettamente che quei notebook ibridi siano dotati di windows, con windows io ci gioco, ci faccio tutto ma sul netbook uso linux proprio perchč vi sono esigenze diverse, ma credo sia essenziale che ci sia un OS degno di questo nome, android o iOS per quanto evoluti nel loro settore sarebbero comunque troppo limitati