Da una parte mi fa piacere che le cose si siano semplificate.. ricordo ancora quanto ho imprecato per raggiungere i 4 ghz stabili con il mio Q9550 in firma.. mille mila variabili.. e poi c'era cmq quanlcosa di inspiegabile che non ti faceva funzionare nulla (x es un divisore della memoria che alla mobo non piaceva

) se qui basta cambiare un parametro e tenere sott'occhio la temp ben venga..
certo nelle mobo i fix per il PCI esistevano 10 anni fa e addesso non capisco xche risiamo al punto di partenza

secondo me i produttori troveranno un modo per aggirare questo limite..
Sarebbe curioso sapere le temperature e i voltaggi di base e in OC di questy sandy bridge...
Che voi sappiate l'aggancio per i dissipatori sulle mobo 1366 è = 1156? Così il mio termalright che è ancora ottimo lo uso con i nuovi processori
Per me il 2600k è un ottimo investimento.. bisognerà vedere in € quanto viene fuori.. per ora il mio vecio regge bene il confronto (nei giochi) e quindi non mi viene mai voglia di cambiarlo.. però queste cpu potrebbero rappresentare qualcosa di veramente nuovo..