Quote:
Originariamente inviato da ryan78
Stavo leggendo il contratto di licenza di Steam e ho trovato una frase interessante:
Con il presente Contratto Valve concede e l'Abbonato accetta, una licenza limitata, a termine e non esclusiva, oltre al diritto d'uso del Software per scopi personali, in conformità con il presente Contratto e con le Condizioni di Sottoscrizione. Il Software viene concesso in licenza e non viene venduto. La licenza non conferisce all'Abbonato alcun titolo o proprietà in relazione al Software.
significa che il giorno che gli gira male noi perdiamo tutti i giochi pagati senza poter dire nulla? e dovrei acquistare un titolo a 50 euro con questa spada di damocle sulla testa? Ragione di più per comprare esclusivamente durante i saldi.
|
Ma è la licenza del "client" steam o dei giochi?
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Daniels
cheeeeee? ho ADORATO dungeon keeper 2!! uno dei piu bei giochi della storia imho...adesso mi collego subito e controllo
edit: sembra davvero un remake di dungeon keeper! ma ficnhe' non vedo il mietitore e le signorine in latex non ci credo 
|
Mmm non sembra all'altezza... Ho letto una review e sembra che, ad esempio, non si possano controllare personalmente le creature come avveniva in dk... E per ora non vedo signorine

Speriamo in una demo.