View Single Post
Old 09-01-2011, 00:31   #14
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
sela sala è "al buio" ovviamente non cambia nulla, se è solo buia a f:2,8 sarà di uno stop meno buia che a f:4

dofmaster diice che anche a f:2,8 la pdc va da 1,5 a infinito...li puoi mettere tutti piantati come pali perpendicolari

che c'entra, si dovrà pur mettere un limite tra ottica buia e ottica luminosa, si da il caso che sia stato messoa f:2,8...se lo mettevano a f:4 che facevi?? "eh, ma in fondo f:5,6 è solo uno stop perchè chiamarla buia??"

grazie per la lezione di alta matematica, ma non capisco come due stop invece che uno è "molta più differenza"??
La storia dei due stop era evidentemente una battuta..
Sarei curioso di sapere chi ha messo questo muro tra le ottiche luminose e quelle buie..e dico sul serio quando dico che vorrei sapere dove sta scritta sta cosa..;-)
Per quanto riguarda la sala leggermente buia che con uno stop in più di diaframma permette foto capolavoro vorrà dire che aspetteró che capiti anche a me..nel frattempo mi porto un flash!..
In ultimo io sapevo che la profondità di campo è questione di pochi cm a 2,8 di apertura e per queste focali ma per carità se posso correggermi non ho che da ringraziare!..è evidente che qualcosa sbaglio..

Ultima modifica di dp85 : 09-01-2011 alle 00:35.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso