Quote:
Originariamente inviato da Paul92
penso di aver capito, e penso che lo zoom sia solo manuale, girando la ghiera sull'obbiettivo, che è 100 volte meglio secondo me
più precisione, più velocità e 0 consumi...e anche durante i video fa meno rumore...
|
Quoto tutto.
Già solo la corretta impugnatura di una camera di queste dimensioni e peso, porta ad avere la mano sinistra posta sotto l'obiettivo, quindi viene spontaneo regolare manualmente lo zoom con la stessa mano. Questa non è una compatta. La regolazione elettronica, in certe camere, oltre a richiedere spesso un tempo maggiore per raggiungere la lunghezza focale desiderata, può far diventare isterici se gli step sono troppo pochi, o se lo zoom si sposta troppo in fretta. Con il manuale non vi possono essere questi problemi

.
Per me, certi automatismi sono solo frutto di soluzioni obbligate in un certo tipo di camere, e non un miglioramento di funzionalità. Come pure i display, specie i non articolati... non cambierei mai un mirino con un display, per l'inquadratura e messa a fuoco.
Se uno poi cerca maggiori funzionalità legate al video, è meglio che si orienti su una videocamera.