View Single Post
Old 30-01-2004, 09:39   #99
PF64
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
Una recensione un pò + seria

Allora, postimo un pò di impressioni sul Dell8600 da me acquistato recentemente
Le sue caratteristiche pricipali sono: Pentium M 1,7, HH 6OGB 7200 rpm, 512 mb ram,
Sk. V. ati radeon 9600 pro turbo 128 mb ddr, masterizzatore DVD 4X.
**Specifico che l'HH è un Hitachi Travelstar 7k60 60GB 7200RPM ULTRA ATA 100 con buffer 8 MB
**Il DVD è invece un HITACHI LG; preciso che non scrive sui DVD-R/RW, ma li legge!

Scriverò il mio giudizio sul Dell accompagnandolo con un confronto finale con il mio precedente
Toshiba 5100.501, un ottimo Nb dalle seguenti caratteristiche generali: Pentium 4 Mobile 1,7, hh 40GB
5400 rpm, 512 Mb Ram 266, Nvidia GeForce4 440 go 32 MBDDR RAM.
Troverete qua e là anche qualche accenno al mio ancor più veccHio ex DELL INSPIRON 5000.

ESTETICA - a me il DELL8600 piace, ma la valutazione estetica è del tutto SOGGETTIVA e
quindi priva di importanza reale... il Toschi era forse ancor + accattivante, me anche
questo è pur sempre un giudizio del tutto arbitrario...insomma se vi interessa l'estetica
nella scelta del NB, forse non sono la persona giusta per aiutarvi.
VOTO: NG per entrambi

ASSEMBLAGGIO/MATERIALI - Il Dell è sì un pò plasticoso, ma da comunque una positiva impres-
sione di solidità generale..ninete scricchiolii, niente pezzi che sembrano staccarsi, insomma
la Dell ha fatto passi avanti notevoli rispetto al mio ex carroarmato Inspiron 5000 - non ho
riscontrato grosse differenze qualitative rispetto al Toshiba.
Voto Dell: 7 Voto Toshiba: 7,5

PESO - Pesa 2,8 Kg senza batteria...la batteria dovrebbe pesare sul mezzo chilo...quindi pesa un pò di + di
un centrino medio ma è cmq sopportabile.
Voto Dell: 6+ (non valuto il Toshi in quanto NON centrino)

TASTIERA - E' un pò sempre il punto debole della Dell anche se son stati fatti dei bei passi
avanti rispetto al passato...la tastiera flette sempre un pò, ma cmq + solida...quella
del Toshi è forse leggermente migliore, ma siamo lì.
Voto Dell: 7 Voto Toshiba: 7,5

RISCALDAMENTO - beh qui, sicuramente a causa del centrino, c'è una bella differenza rispetto al Toshi:
il DELL scalda molto meno e sicuramente non mi creerà quelle spaccature della laccatura bianca della mia
scrivania come ha fatto il Toshi (Toshi che ero stato costretto a rialzare mettendolo sopra 1 librO).
Il calore è distribuito sulla tastiera in modo abbastanza uniforme, un pò più accentuato sulla parte sx,
ma, ripeto, è molto contenuto.
Voto Dell: 8 Voto Toshiba: 6

DISPLY - UNA SOLA PAROLA: FENOMENALE!! Avevo un pò paura con la WXSGA dopo quello che avevo letto sul
forum americano in merito alla possibilità che potesse toccarmi lo scadente panel Hitachi, ma il tecnico
Dell mi aveva fugato ogni dubbio al riguardo ed aveva perfettamente ragione.
ANGOLO DI VISIONE ESTREMO, NIENTE EFFETTO GHOST CON I GIOCHI provati, CONTRASTO ELEVATISSIMO E OTTIMA LUMINOSITA'.
Il Toshi era Ottimo, ma questo lo è ancor di + e non credevo!
Voto Dell: 9,5 Voto Toshiba: 8+
P.s. - Sulla risoluzione posso dirvi poco dal momento che anche qui il giudizio è soggettivo...io provengo
da una 1600*1200, quella che ho scelto è l'equivalente per un monitor 15,4'...per me i caratteri sono della
grandezza ottimale, ma magari per altri sono troppo piccoli ovvero troppo grandi.


RUMOROSITA' - Ventola: anche qui, sicuramente a causa del centrino, il DELL è assai meno rumoroso...la ventola
parte raramente con semmai un buffo sbuffo iniziale...ma sorprendente è l'HH: non si sente proprio, soltanto
un ticchettio appena percettibile,tanto che, con il mio desktop acceso, se non ci fosse il led luminoso
che mi avverte della sua presenza avrrei dei dubbi sul suo funzionamento.
Fantastico!
Voto Dell: 9 Voto Toshiba: 8

GIOCHI - Premetto che non sono un accanito giocatore (mi diletto coi games soprattutto d'estate), ma ho voluto
provare sul campo la Radeon, mettendola alla prova con 3 giochi dell'ultima generazione.
1. BROKEN SWORD 3: - scorre fluido e senza problemi alla risoluzione 1280x1024x32 e antialiasing a 6x: il gioco si
vede BENISSIMO a schermo intero.
2. NEED FOR SPEED UNDERGROUND 2 - l'ho provato a 1024x768 e scorre fluidissimo...una libidine: anche qui il gioco
si vede BENISSIMO a TUTTO schermo. PERFETTO
3. MAX PAYNE 2 - provato a 1024x768x32 con antialising 6x e dettagli al max...fluidissimo, una libidine ancora una volta!!
E anche questo si vede BENISSIMO A TUTTO SCHERMO!
Provato anche a 1280x1024x32 con le stesse impostazioni al MAX: risultato: SEMPRE FLUIDO, anche se non esaltante come prima.
Voto Dell: 9 Voto Toshiba: 7

BENCHMARK - Ho usato SANDRA 2004; con Benchmark aritmetica CPU (per valutare sto Centrino) ho ottenuto il seguente valore:
Dhrystone ALU 5336 MIPS; wHETSTONE FPU 2371/3027, valore simile a quello di Un P4 2,4 GHz x postazione fissa.
Per gli altri benchmark + famosi (3dmark, etc) non ho avuto il tempo.

BATTERIA - ne proverò la durata nella prox settimana.

Uff, per ora ho finito...Spero di essere stato di aiuto a qualcuno... io sto NB lo consiglio caldamente, in complesso, se
paragonato con gli altri NB in commercio, a me pare davvero una BOMBA

P.S. - Chiaramente, ribadisco, QUESTE SONO MIE IMPRESSIONI, dettate dalla esperienza che ho acquisito in 5 anni di portatili:
sarò poi ben lieto di confrontarmi con voi tutti, per discutere i vari aspetti

CIAO
PF64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso