View Single Post
Old 06-01-2011, 16:27   #401
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da Khanattila Guarda i messaggi
Tutta la discussione verte su quale sia il formato che non danneggiando la qualità consente di occupare il meno spazio possibile.
Io per esempio tengo un archivio digitale dei cd che ho. Tutti in wavpack ultra compresso usando foobar in modalità placebo.
Poi quando la devo portare in giro la converto appunto in formati lossy che occupano meno spazio.
Per esempio il codec mp3 scala male. A 320 Cbr è inutile perché non è distinguibile da un V0/V1 che occupa molto meno spazio.
Io per esempio ascolto molti pezzi musicali, quindi se la chitarra di gilmour non suona come dovrebbe cerco di capire cos'è che sbaglio.
P.S. Io in confronto a te sono un ragazzino
Guarda, non ti voglio contraddire, quello che voglio dire, proprio riferito gilmour, io ho in flac ed in mp3 il bell'album (secondo me) che ha prodotto con gli orb, un bell'incontro tra elettronica e prog "Metallic Spheres" (se non lo hai procurati il doppio) e ti posso garantire che in giro per il mondo, la clip+, fiio e7 ed una cuffieta tutt'altro che trascendentale (shure e2c) in mp3 è perfetto, tant'è che lo ho sostituito al flac.
Al contrario, sempre da inesperto, io invece la differenza tra mp3(cbr)a 320, 256 e 128 la sento molto (forse è solo una mia impressione).
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso