Ma ati, tempo fa', non aveva presentato il primo chipset grafico intercambiabile per notebook????
Ah bo....cmq i problemi principali dei notebook sono:
la delicatezza, l'espandibilita' (con 200€ l'anno ho sempre il pc aggiornato, va lento cambio cpu, aggiungo memoria, per problemi di spazio aggiungo un hd, se voglio il mast dvd lo compro e lo monto), cosa altamente preclusa ai portatili( o meglio dovrei comprare tutte periferiche esterne e pagarle il triplo di quelle normali)!! In piu' se il notebook si danneggia sono cavoli amari!!! Io sono per la politica: Un desktop come si deve a casa e un p3 500 portatile per office o programmazione!! Se poi uno fa' l'architetto e gli serve un pc della nasa portatile ok, ma spendere milioni su un portatile che dopo 2 anni hai difficolta' a rivendere (la batteria e' arrivata, non si trova piu' in vendita e la rigenerazione costa uno sfacello) non e' una mossa da geni!! Sanza offesa per chi l'ha fatto....ma la mia idea e' questa!!
|