concordo anche io che le prime ondate di vendite erano dovute più alla curiosità degli acquirenti che ad un mercato florido...poi in generale lo schermo dell'ipad, anche se viene venduto come tale, non è affatto adatto ad un utilizzo come e-book reader, fosse anche solo per lo schermo lucido.
A parte questo, un collega ha il Kindle Amazon: fantastico, un contrasto da paura, non vi dico una cavolata dicendovi che inizialmente pensavamo avesse un adesivo cartaceo sullo schermo, ci siamo rimasti malissimo quando "l'adesivo" ha cambiato aspetto
Ma in qualsiasi caso, anche con un dispositivo così stupendo come il Kindle, personalmente necessito di un supporto cartaceo da cui leggere...anche gli eventuali ebook o riviste su pdf (tipo your inspiration magazine) che scarico poi me li stampo...non so quanto il mercato recepisca, mode passeggere a parte, dei prodotti simili...