Prova a fare lo stesso la procedura anche se usi Mozilla Firefox .
Prima che ti comparisse ti ricordi se hai fatto qualcosa ?
Downloadato qualche software, o qualche aggiornamento della Microsoft ?
Può essere anche qualcosa di malware, poi.....però è un pò strano, comunque da quello che ho visto non sei l'unico che ha questo problema diciamo verificatosi di recente .
C'è chi ha risolto con la procedura che ti ho detto, chi con scansioni antivirus e anti-spyware.....
Proviamo cosa dice l'eventvwr .
Vai nel Visualizzatore eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/Esegui.
Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori.
Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere.
Importanti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione .
La voce Descrizione la vedi proprio se fai doppio click sull'errore stesso.
Devi creare due file .evt uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre con il visualizzatore eventi.
Quando sei nel Visualizzatore Eventi seleziona la voce Applicazione (stessa procedura per la voce Sistema) vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre ("Salva Applicazione con nome" se selezioni Applicazione, "Salva Sistema con nome" se selezioni Sistema), clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o lo uppi su
www.wikisend.com
Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire
Cosi vengono creati i file .evt visibili dal visualizzatore eventi, che sono più descrittivi
Comunque prova ugualmente la procedura e vedi cosa succede, se si risolve o meno e poi postami i due file .evt