View Single Post
Old 28-12-2010, 19:49   #2434
d6m
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Romagna
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da d6m Guarda i messaggi
Oracle Arena, OakLand, California.
Playoff: Golden State Warriors (2) vs. Houston Rockets (7)

Yes, sir, ci siamo, PLAYOFF TIME!!!
Elimination Match come ha giustamente il coach di New Yorl Mike "Bisy" D'Antoni, gara secca, in casa della migliore classificata, una trappola senza ritorno, un match infernale, ma sicuramente emozionante, che quasi cancella, le cose belle della REGULAR SEASON (datemi dello scemo pazzo derebrato , ma a me sta formula, gasa parecchio ).

In una Oracle Arena gremita, in ogni ordine posto, si affrontano, i Warriors, miglior attacco della stagione, e migliore squadra, per % di tiro dal campo e da tre punti, contro i Rockets, fresco avversario (fine marzo), proprio dei ragazzi di coach d6m, i Rockets, hanno la sesta miglior difesa del campionato, concendono solo 96 punti a game, inoltre sono la terza migliore squadra nella classifica dei rimbalzi, di contro Golden State è l'ultima di questa classifica, Houston ha il primato nel tiro da linero con un ottimo 81.5% dalla linea della carità. Mentre se guardiamo i singoli, il tridente Ellis+Curry+Warren (i tre migliori marcatori della squadra), producono una media di 18.6 punti ognugno, con il top di Ellis 23, e il più basso Warren con 12.1, leggermente meglio fanno i Rockets, con il trio, Martin, Yao e Scola, loro producono, 19.6 punti media per ognuno, e il divario tra i tre è più ridotto, (Martin 21.8-Scola 17.5). Houston ancora senza Brooks, tornerà cmq vada, per la prossima stagione, mentre rientro importante, per coach d6m, dopo quasi un mese dall'infortunio all'alluce, torna, Mr. Willie Warren, la guardia ex Clippers, che è stata inserita nei migliori 5 Rookie della stagione, a farne le spese è Kurt Law, che torna ai Reno BigHorns, di D-League, dopo la breve sostituzione nei 12, di Warren. Houston, proverà a tenere controllato il gioco, marcando stretto il duo Ellis+Curry e cercando molto l'area con Scola e Yao, inoltre gli eventuali raddoppi, dovranno trovare pronti il trio di tiratori, Martin, Lowry e Battier, Golden State, dovrà correre molto, sfruttare la panchina e non concedere, troppi blackout durante il match, cosi come avvenuto, vs. Portland nell'ultima di Regular Season.
Dopo queste delucidazioni, tecniche, statistiche, ci buttiamo sulla partita.

1°QUARTO

Inizio turbo di Houston, Golden State, sembra ancora negli spogliatoi, irriconoscibili, i padroni di casa, Yao imperversa, in attacco e manda i suoi sul 7-2, Warriors che stentano a reagire, la scossa, viene da Dorell Wright, con la tripla, aiutato da David Lee, i due rimettono in carreggiata i Warriors, ma Yao è indemoniato, lo aiuta Scola e la chiave pre-match di Houston è messa in atto, i due lunghi, mandano Houston a doppiare nel punteggio, Golden State (14-7Hou), Curry si sveglia ed insieme ad un altra bomba di Wright, ricuce non del tutto, divario, tra i team, Ellis, si erge a antagonista a Yao, tiene sempre li a tiro i Rockets, ma ancora Yao, che attacca bene l'area, permette a i suoi di attaccare la difesa di GS, che subisce e deve commettere molti falli, Houston, ne approffitta e mantiene 5 punti di vantaggio, ma Ellis mette, la firma sul -3 finale. Finisce il primo quarto con Houston avanti 32-35 con Yao a quota 17punti+7rimbalzi, Ellis risponde con 15punti e tanta, tanta classe, Houston con il 60% dal campo, mentre Golden State, con il 63%, spettacolo puro all'Oracle Arena.

2°QUARTO

Yao va in panchina a rifiatare, Ellis, ne approffita e porta i suoi al -1, Houston, cerca meno l'area, Pekovic, dietro, fa buona guardia nel pitturato, GS non trova il sorpasso, perchè Warren, forza qualche conclusione, cmq semi open, ma forse senza troppa circolazione di palla, Houston si ricorda dei suoi uomini d'area, in particolare di Scola, l'ex Tau Vitoria, con giocate in post, mette di nuovo 6 punti di margine, per Houston, CUrry rientra con un altro piglio e insieme a liberi di Lee, GS, agguanta la prima parità, si viaggia sui binario di un sottile equillibrio e di sorpassi e controsorpassi, a circa metà quarto. Dopo un timeout GS, i Warriors, non ne escono priprio bene, si beccano un 10-2 (4 di Budinger 2 superdunk) e Houston mette la ali e lascia GS a -8, con inerzia in mano, ma stavolta Curry è presente, Ellis torna una furia a suon di jumper e lay-up e dinamico duo giallo-blu firma un 11-2 che riprota i Warriors al primo vantaggio della partita. Alla fine del rpimo tempo, il vantaggio di Golden State è sempre il risicato, ma prezioso +1 (59-58). Yao 21, Scola 17; a due lunghi rispondono due "piccoli", Ellis e Curry entrambi a quote 19, con Step che ne mette 15, nel 2°quarto.

3°QUARTO

Si ritorna e la tensione sale per entrambi i team, dopo minuti di tanti canestri, si sa per 2'abbondanti senza che il suono della retina si senza, le difesa, sono molto serrate, soprattutto quella di casa, complice Houston che gioca, molto perimetrale e con isolation per i suoi "piccoli", Golden State, gioca meglio, ma il canestro ospite, non vuole sentire ragione di aprire, il suo "ipotetico" cancello, ci pensa Curry, jumper classico dalla media e 2 liberi a segno a spezzare il digiuno di canestri, GS va al +5, gli ospiti, non servono più Yao, che è cmq ben contenuto in questo secondo tempo, da Biedrins, Warren mette 5 punti dei suoi, e manda Golden State al +8, che per ora è il max vantaggio raggiunto dai giallo-blù, Houston reagisce, Martin con un 2+1 suona la carica, Yao, comincia a macinare, in area e "accatta", due liberi, Houston ritorna in un amen a-2, con questo 5-0 fulmineo, ancora Warren, manda indietro Houst, altri 4 infila, e +6 per Golden State, nei ultimi minuti, c'è equilibrio tra i team e nel punteggio, solo il buzzer di un sontuoso Warren (14 punti, in questo periodo), mettono, 7 punti tra i due team, proprio sulla sirena di fine terzo quarto, con una super bomba. 84-77 per Golden State, via all'ultimo quarto.

4°QUARTO

Houston, pressa a tutto campo, dall'inizio, e Golden State, forse troppo sicura, di se, commette due sciocchezze, e un 2+1 di Courtney Lee, mette il-4, Houston ancora presente, ancora dentro al match, ma questo sveglia definitivamente Golden State, le chiavi sono due una è Pekovic, dietro, smazza e seppelisce Yao, con fisico e astuzia, in attacco, beh, il nome può essere uno solo...Mr.Willie WARREN, va letteralmente ON-FIRE, firma 10 punti in fila, e Golden State è sul+14, Oracle Arena in tripudio, Warren firma il break di 12-2 per o Warriors, tutto firmato Mr. Warren, Ellis durante i restanti minuto firma il suo personale 6-0 che fa sfiorare il +20 a GS, Scola, Yao e Martin, con un losing effort di grande orgoglio, riportano Houston al -11, ma è un fuoco di paglia, GS contiene, controlla e porta a casa l' "ELIMINATION MATCH", con un grande secondo tempo, Houston, con orgoglio, non sprofonda e onora il match, cosi come Golden State, non umilia gli ospiti, finisce 113-100 per Golden State, che sciolte le briglie dopo due quarti, gioca come sa e porta a casa la vittoria.

MVP del match: Mr. Willie Warren, 28p (26punti nel 2°tempo), 2 assist, 1 rubata e 4/8 da tre , e tanta tanta "istant offense", in soli 16 minuti di gioco, l'ex Clippers, mancava come il pane a questa squadra, la sua vervè offensiva dalla panchina, ci è forse costato, lo spot n°1 nella Western Conference, ma ora è di nuovo con noi!!!. A Mr.Warren, si aggiungono i 29 di Curry conditi da 5a+3pr, Ellis anche lui 29p,4a+2reb, in tre 86 punti sui 113. Houston ha un Yao da 29p+15r (solo però 12, negli ultimi 3 quarti), Scola con 21p+11r, Martin 18p+6a, bene nel secondo tempo, e Battier (leggermente infortunato ad inizio ultimo quarto), ma riesce a stare in campo con 10p+4a+3pr, Il trio di Houston, fa 68 punti sui 100 di squadra.

Considerazioni sul match:

Il rientro di Warren, ha fatto la differenza, (tra l'altro non segnalato, con messaggi), quindi una vera sorpresa, una piacevole sorpresa, Willie è la nostra arma dalla panchina, la sua faccia tosta, il suo modo di giocare senza paura anche con tiri a volte scriteriati, ma con i "controcoglioni", cambia il match nel terzo quarto, Ellis è un baluardo nel primo e ultimo quarto, Curry, bene nel ricucire nel secondo tempo, Houston, pecca di superficialità, potendo competere, con gli esterni, dimenticando Yao e Scola, che avevano fatto il diavolo a quattro, questa pecca, costa il match ai ragazzi di coach Adelman.

Concludiamo con uno sguardo al quadro play-off:

Nessuna novità, nessuna sorpresa, le prime quattro di ogni Conference vanno avanti, nell'Elimination Game Match.

EAST:

(1)MIA vs IND(4)
(2)CHA vs BOS(3)

WEST:

(1)LAL vs SAS(4) (già 1-0 per i Lakers, con Bryant 38p + 10 reb)
(2)GSW vs DEN(3)

Quindi al meglio delle tre gare, Golden State, deve vedersela contro i Nuggets (non affrontati in stagione regolare, ovvero non giocata, ma vinto con i T-Raps, scorsa ASSO), prima ed eventualmente terza in casa.

STAY TUNED

PLAYOFF START HERE!!!
Finisce a Denver, in Colorado l'avventura playoff, anzi è finita a Oakland, in gara 1, purtroppo con i buzzer decisivi, non siamo fortunati, Ellis viene respinto dal ferro, dopo ottima circolazione, e jumper libero con rilascio perfetto, il resto è storia, in Colorado, non siamo mai dentro al match, il trio Melo, JR SMITH e Al Harrington, inspettabile killer dalla panca. I soliti Curry, Ellis e Warren, una mano viene solo da Udoh, dalla panchina, steccano in molti, Lee, Vujacic e Weems, che nella serie contro i Nuggets, non si sono proprio resi utili, ma pazienza, è stata cmq una bella cavalcata, Denver più forti di noi in garadue, mentre in gara1, solo la "sfortuna" di quel tiro, ci ha condannati.

GSW vs. DEN: 97-98 GAME1
DEN vs. GSW: 104-93 GAME2

Now...Next Season!!! Thanks for your support!!!.
__________________
Coach d6m NBA2K11 History
2 NBA CHAMPIONSHIP BOSTON CELTICS
Coach d6m NBA2K12 History
Charlotte Bobcats(1Y)(6-23)
Boston Celtics(3Y):NBA Champion(2)(vs.PHX/NOLA),Eastern Conference Champions(2)(vs.MIAMI),Division Champion(3)(Atlantic) Rajon Rondo MVP RS/(2)MVP FINALS
d6m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso