View Single Post
Old 26-12-2010, 12:04   #18
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Bower Guarda i messaggi
Quanti Gb e quanti hdd dovremmo avere per fare tuttò cio.

Tieni conto che ci sono persone che hanno un hdd non partizionato perchè non esperti e non è il mio caso.

Sta di fatto che software come ccleaner pensavo fossero sicuri dato che lo conosco da 4 o 5 anni ed è sempre stato vantato da tutti, non andavo mai a pensare che provando a fixare, sapendo che tanto potevo ripristinare l'eventuale danno andavo a compromettere per sempre Windows 7 e le sue chimere.
Scusa. ti rispondo in ritardo. Con non molti euri si può oggi acquistare un hd usb su cui conservare le immagini. Poi, mica è detto che tu debba conservarti tutte le immagini eseguite, se ad esempio fai un'immagine al mese (ma anche questa periodicità dipende poi dai cambiamenti apportati) il terzo mese quando fai la terza immagine puoi eliminare tranquillamente la prima, e così via. Tieni inoltre presente che ogni immagine, ove eseguita con compressione, occupa circa un terzo dell'effettivo spazio fotografato.
CCleaner lo uso sopratutto per liberare il disco dai files temporanei ed inutili, come pulitore del registro è limitato rispetto a software tipo "wise registry cleaner" o "auslogics registry cleaner".
Il problema dei pulitori sta nel fatto che può capitare che una nuova versione possa contenere un errore che provoca il guaio, e difatti sarebbe buona cosa aggiornare questi software non frequentemente e mai all'ultima versione. Inoltre il problema del backup, il fatto che ove occorra ripristinarlo a volte non rimette a posto le cose, a mio parere avviene quando esso contiene miriadi di voci di registro.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso