Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis
Ciao ragazzi, ho appena preso un kindle 2 da ebay. Sono due giorni che ci smanetto, e non sono affatto soddisfatto.
Il problema è che ho una marea di PDF universitari in cui i caratteri sono troppo piccoli e la lettura è difficoltosa. Se provo ad ingrandire al 150% o al 200% i caratteri diventano più leggibili ma il testo non si adatta alla pagina, rendendo la pagina illeggibile. L'opzione che mi consentirebbe di ridurre le parole per riga è inattiva e non posso selezionarla.
Come risolvo questa cosa? Il Kindle funziona bene solo con gli e-book veri, pensati per i dispositivi e-reader, e non con i pdf principalmente creati per essere stampati o letti su pc? Sarebbe un bel problema  significa che non posso legegre la maggior parte del mio materiale
Ho lo stesso problema anche con la mia tesi, scritta in .doc e poi convertita in pdf. Illeggibile.
Ho letto in questo thread facendo una ricerca che posso convertire i file in epub, ma la compatibilità è incerta.
Ho letto anche di Doukan. L'avete provato? COme funziona?
Grazie a tutti, ho veramente bisogno di qualche chiarimento. 
|
Questo è quello che intendo quando sconsiglio un 6" per la lettura dei pdf.
Mi dispiace dirtelo, ma mi sa che hai sbagliato acquisto (e spero ti sia costato meno di 100€ almeno).
Devi cambiare lettore se vuoi leggere in pdf.
Le conversioni in epub, o meglio in mobi nel tuo caso, potrebbero non conservare la corretta formattazione, soprattutto potrebbero non funzionare se i pdf che hai sono semplici scansioni.
Fai un tentativo, più che in epub, con il formato mobi (usa Calibre o MobiPocket Creator) e vedi che succede.
Che tipo di pdf sono comunque? Ovvero quante immagini hanno e di che tipo?
Se vuoi portarti dietro la tua tesi che hai in formato .doc potresti provare il seguente procedimento:
- installa OpenOffice.org e le macro writer2epub e mytxtcleaner
- apri la tesi.doc con OOo
- dai una ripulita con mytxtcleaner (o, se sei sicuro della formattazione, converti direttamente) e poi converti con writer2epub
- passa il tuo epub su calibre o mobipocket creator e convertilo in mobi
- verifica il risultato.
Se funziona dovresti passare i tuo pdf in mobi cercando di passarli prima in un file .doc/.rtf e cercando di convertirli con le macro di OOo o con i suddetti programmi.
Oltre a questo puoi solo cercare di rivendere il Kindle e prenderti un lettore con almeno 9" (se leggi qualche post indietro ne elencavo qualcuno).