Quote:
Originariamente inviato da Berlusca
Intanto Buon Natale a tutti. Il problema a mio parere non è quello di voler sperimentare questo tipo di software, ma quello di non prendere le precauzioni dovute.
Posso dirvi per esperienza personale che esistono alcuni pulitori che fanno benissimo il loro lavoro, ma certo il rischio che una nuova versione possa contenere qualche errore e procurare danni esiste, e sopratutto non si può fare affidamento sul backup delle voci di registro eliminate, quasi mai rimette le cose in ordine.
E allora? Basta avere sempre il paracadute di un'immagine di sistema recente, io ne faccio una al mese circa, una ventina di minuti e ti metti al riparo dal format.
|
Quanti Gb e quanti hdd dovremmo avere per fare tuttò cio.
Tieni conto che ci sono persone che hanno un hdd non partizionato perchè non esperti e non è il mio caso.
Sta di fatto che software come ccleaner pensavo fossero sicuri dato che lo conosco da 4 o 5 anni ed è sempre stato vantato da tutti, non andavo mai a pensare che provando a fixare, sapendo che tanto potevo ripristinare l'eventuale danno andavo a compromettere per sempre Windows 7 e le sue chimere.