Ecco qua, la prima pietra
Codice:
OpenWrt SVN 24619
- interfaccia web Luci in italiano
- supporta EXT2/3/NTFS (lettura/scrittura)
- automount dispositivo usb
- UPNP/NAT-PMP
- condivisione SMB/FTP (la configurazione della condivisione samba può essere effettuata da interfaccia web mentre l'accesso ftp usa le stesse credenziali dell'account root)
- client torrent Transmission
- servizio DNS dinamico
- nano e fdisk inclusi
Consigli su altro da implementare sono ben accetti, come inizio ho fatto una versione abbastanza minimale.
Ad occhio penso che manchi ancora il qos, il supporto al fat32, amule e il dlna.
Per ora ho tralasciato l'nfs, ma se troviamo il modo per farlo andare decentemente, lo rimetto.
Tuttavia se siete impazienti, non è cosi difficile installare i pacchetti di vostro gradimento direttamente dall'interfaccia web
Problemi conosciuti:
1) lingua italiana non selezionata di default (si risolve facilmente scegliendola dall'interfaccia)
2) wifi disabilitato all'inizio
3) per montare il disco bisogna creare /mnt/sda1
4) non sembra funzionare il mount automatico
5) samba funziona dopo aver aggiunto OpenWrt in etc/hosts
I punti 1,2,3 e 5 verranno risolti non appena installo imagebuilder.
Il 4 a dir la verità non sono ancora riuscito a capire da cosa dipende.
Transmission non parte se non sistemate la configurazione.
NTFS andrebbe testato, non ho la certezza al momento che lo prenda.
Sul wifi, ci sono dei margini di miglioramento quindi bisogna provarlo.
Download:
http://dl.dropbox.com/u/34798/openwr...fs-factory.img