Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro
Anche io lo uso da diversi anni in tutte le situazioni in cui sospetto un qualsiasi pericolo.
Il modo di agire è semplice: crea un "albero" nel disco C: che riproduce, duplicandole, tutte le cartelle che sono necessarie per aprire un programma oppure per ospitare eventuali file temporanei (navigazione sul web).
Esplorando la struttura del disco C: dutante l'utilizzo di SandBoxie si può infatti notare la creazione della struttura "parallela".
Tuttavia mi sono sempre chiesto: se il modo di funzionare di SandBoxie è così semplice (addirittura alla banale portata di Esplora Risorse), come mai nessun programmatore di Virus ha mai pensato di aggirare l'ostacolo andando a infettare la struttura C: principale?
Ovvio che questo non è incitamento alla generazione di virus  , anzi: evidentemente SandBoxie è sicuro anche sotto questo aspetto: solo non riesco a capire che difficoltà ci sono a "uscire" dal suo giardinetto.
|
bhèè c'è da considerare la cosa più importante come tutti i programmi che si basano sulla virtualizzazione sulle cartelle programmi virtualizzati è possibile applicare dei diritti delle restrizioni
guarda in
sandboxie control>area virtuale>default box>impostazioni dell'area virtuale>restrizioni>limitazioni dei diritti>spunta: limita i diritti...
in questo modo un programma malevolo non dovrà solo preoccuparsi di sfruttare vulnerabilità del browser e di non attirare l'attenzione dell'antivirus o altro ma dovrà anche preoccuparsi di superare delle limitazioni imposte...è evidente che la difficoltà che risiede nel programmare un programma malevolo che debba scavalcare varie impostazioni di sicurezza di diverso tipo cresce moltissimo.....
la sicurezza di un pc non va considerata solo attraverso l'antivirus o antimalware o firewall ma anche attraverso i vari strumenti messi a disposizione uno su tutti l'uac di windows che in molti disattivano perchè trovano noioso e ripetitivo
comunque esiste il thread ufficiale su questo programma nel forum, per chi fosse interessato consiglio di sfogliare le pagine piene praticamente di tutte le soluzioni alle domande che si possono porre...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797