Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
Mi permetterei di di scrivere: " ovvietà una sega "!!! EPRI è una agenzia statale che deve studiare il consumo elettrico USA per quantità e qualità. Wii è una console di gioco tra le più diffuse, quindi rientra nel computo. Da notare, vera notizia riportata dall'articolo sull'indagine, come PS3 e xBox abbiano consistentemente abbattuto i consumi delle loro consolle a parità di potenza...
|
Non ci vuole chissà cosa a fare due calcoli in croce e fare una media. e l'ovvietà una sega tienitelo per te, perché:
Indagine Epri rivela consumi diversi tra console di nuova generazione (XBox 360, PS3, Wii)
“Nintendo Wii usa circa un sesto della potenza usata dalle altre due console di nuova generazione.”
ed inoltre:
Secondo l'indagine Epri, Nintendo Wii consuma un sesto della potenza rispetto alle altre due console di nuova generazione in modalità attiva. "Abbiamo considerato solamente le tre console di nuova generazione, ma avremmo potuto inserire nell'analisi un maggior numero di sistemi. Anche se abbiamo esaminato solo tre sistemi, emergono comunque delle significative differenze nel consumo energetico"
Hanno detto:
-la wii consuma circa 1/6 rispetto alle altre 2 console in modalità ATTIVA;
-non abbiamo calcolato altre console, stand-by e quant'altro;
-l'acqua calda ha più gradi di quella fredda perché scotta.
Un'indagine che non considera
ps,
ps2,
xbox,
ps3 di vecchia generazione,
xbox360 di vecchia generazione,
che sono ancora molto diffuse, non considera i watt in standby, è un'indagine che non vale nulla a mio parere perché riporta UNA PARTE dei consumi.
Come se hwupgrade dice: "Paghiamo 100 euro di corrente, alcuni nostri server consumano il 60% del totale (misurandoli con un wattmetro),ma non abbiamo considerato il server del forum, il database, la ricerca, i firewall, e vogliamo sapere quanto consumiamo di luce". Hanno fatto una ricerca che non li ha portati da nessuna parte perché non hanno considerato anche il resto. Dimmi che ricerca è

...
Che xbox360 e ps3 new generation abbattono i consumi è ovvio: più si va avanti e più la tecnologia migliora, e così la miniaturizzazione.