View Single Post
Old 20-12-2010, 14:07   #16
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
solo una domadna : come?
è scritto appena dopo la frase che hai quotato: con un sistema ibrido. Lo so bene che c'è differenza fra CPU e GPU, e che un sistema ibrido è meno flessibile di uno a sole CPU, ma ricordati che quello che stavo facendo era cercare d'interpretare il pensiero di homero.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204
Non so se l'idea è peregrina oppure attuabile, ma invece che usare un supercomputer monolitico, non è meglio distribuire i calcoli su un un numero considerevole di Computer sparsi nel mondo?
Quello si fa già per molti progetti e si chiama, appunto, calcolo distribuito. Molti sono basati su normalissimi PC di donatori sparsi per il mondo; ad esempio il maggiore, Folding@Home, è il sistema informatico con la maggior potenza teorica al mondo: sviluppa l'equivalente di 10 PFLOPS.
Tuttavia un sistema del genere comporta molte problematiche: la pesante limitazione delle tipologie di problemi risolvibili, i tempi necessari a completare ogni progetto, il dover mandare in chiaro i dati e i risultati delle analisi in giro per il mondo, il poco controllo sulla qualità dei solutori e tanti altri.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1