Quote:
Originariamente inviato da archigius
Insomma, l'impedenza d'uscita in un amplificatore per cuffia c'entra eccome!
E' vero che deve essere bassa, ma la qualità ne risente; i migliori amplicuffia hanno impedenze da 2 a 8 ohm, in modo da influire pochissimo o nulla sulla risposta in frequenza. Se è pià alta di questi valori, l'ampli comincia già ad aggiungere al suono qualcosa di suo.
Per i 20 mW a 22 ohm, dubito fortemente che possano pilotare una 600 ohm a livelli di volume dignitosi, senza incorrere in distorsioni.
|
ciao archigius! credi che la emu tracker (qualche post sopra le specifiche) potrebbero riuscire a pilotare per esempio una 240mkII o una dt880 250ohm?
__________________
CUFFIE: Hifiman HE 4xx, Alessandro Ms1i, Yamaha mt220, Sennheiser hd598se, JVC s500, Koss Ksc75, VE Monk Plus / Lite - DAC: E-MU Tracker pre - AMP CUFFIE: O2
MB: Asus P5Q PRO | CPU: [email protected] (VID 1.300) vcore 1.375 | DISSI: Zerotherm Zen Fz 120 | RAM: 2x2gb Team Group XtreemDark 800mhz | VGA: HD4850 Club3d OC edition | ALI: Rasurbo DLP 535w | CASE: CM690 con ventolozzi!
|