View Single Post
Old 16-12-2010, 16:32   #12
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Cittą: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
In generale ritengo che un app store gestito dall'azienda che produce il SO é comunque rischioso perché stabilisce un sistema privilegiato di distribuzione software.
É vero che é come una repository, ma é anche vero che non appena sarį attivo grandissima parte degli utenti lo utilizzerį in esclusiva.
Perché é integrato, perché aggiorna le app, perché funziona.

Ma sarį un altro modo in cui si potrį "guidare" quali applicazioni possono e quali non possono essere distribuite.
Che succede se si vuole far fuori il browser Opera? Qualcuno protesterį, ma di sicuro chi gestisce l'app store ha la libertį di distribuire quello che vuole...

C'é poi un discorso di concorrenza. Un app store di questo tipo sicuramente ha immensi vantaggi commerciali rispetto a qualsiasi altro sistema di distribuzione software. É indubbio che a paritį di prezzo in molti compreranno dallo store invece che da un altro distributore.

Quello che ci vorrebbe piuttosto sarebbe un sistema di distribuzione software integrata nell'OS che si possa appoggiare a diverse repository, in modo da dare all'utente la semplicitį di una interfaccia integrata nell'OS che ad esempio tenga traccia degli aggiornamenti e aiuti la scelta di software, magari proponendo offerte e prezzi da diversi distributori, ma dall'altra eviti il monopolio di un distributore.

E faccio notare che il discorso vale per qualsiasi OS e qualsiasi azienda
Ad esempio Steam é quasi monopolista per i giochi su Windows
mah, io non vedo il pericolo di monopolio, onestamente.
Guardiamo l'App Store per iOS: ci sono prodotti Apple, ma ci sono anche prodotti che (spur passando sotto la supervisione di Apple prima di essere pubblicati nel catalogo dello store) sono in "diretta concorrenza": c'č opera mini, ci sono tanti client di posta, ci sono altri programmi "office" che non siano quelli Apple, ci sono proposte di ogni genere da un miliardo di sviluppatori diversi.
E' vero che probabilmente alla fine l'utente medio si affiderą solo al mac store perchč come dici tu č pił comodo, ma secondo me (secondo me) la facoltą di scegliere rimarrą sempre, e se non ci sarą opera nel mac store potrņ scaricarmi il pacchetto via internet, esattamente come ora.
Vedremo come finirą


Quote:
Originariamente inviato da Mepis Guarda i messaggi
Per cortesia non dire boiate.
La disinformazione la fai solo tu.
E la riprova che la Apple vuole controllare e speculare su tutto il Free Software da persone volenterose e semplice amatoriale, e una vergogna.
Mac un sistema aperto? Si come *censura*
Oi maleducato, vatti a leggere il regolamento di questo forum prima di scrivere. Certe volgaritą qui non sono ne gradite e nemmeno consentite.
Ti becchi una bella segnalazione.

Ps: se sai gią come andrą a finire perchč non ci documenti la tua tesi? Siamo tutti ansiosi di sapere come fai a sapere che politica adotterą Apple con una piattaforma che ancora non č uscita
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 16-12-2010 alle 16:41.
DarthFeder č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1