View Single Post
Old 16-12-2010, 09:14   #13014
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Salve, prima di tutto voglio premettere che il programma che sto per segnalare non è indispensabile ossia che una volta scaricato verrà usato poche volte ma puo essere utile per coloro che desiderano cancellare definitivamente file dal sistema in modo da renderli irrecuperabili senza lasciarne traccia, ad esempio cancellare dati sensibili tipo documenti con password o in ogni caso quei file che vogliamo eliminare fisicamente dal disco rigido.
Il programma in questione è open source e si chiama Eraser, sicuramente molti di voi lo conosceranno già e ne faranno uso poichè si tratta di uno dei migliori del settore. Il link di download CLICK, voglio anche segnalare che ha pieno supporto con i 64 bit e lo troverete sulla cartella C:/Programmi, non sulla cartella C:/Programmi(x86).
Durante la fase di installazione abbiamo tre scelte 1) Typical 2)Custom 3)Complete, scegliere quella completa e avremo la versione in italiano poichè vengono anche installati i pacchetti delle lingue

Come ben saprete quando spostiamo un file sul cestino e poi lo eliminiamo in realtà non viene eliminato fisicamente perchè è sempre presente sul disco rigido anche se non è più visibile e puo essere recuperato con tools appositi (tipo Recuva ad esempio), Eraser permette appunto di eliminare fisicamente un file in modo da renderlo irrecuperabile con programmi specifici.
Possiede diversi metodi di cancellazione dalla più potente e sicura "Gutmann a 35 passaggi" che trovate impostata di default a quella più veloce e meno sicura tipo "Pseudorandom Data ad un passaggio", posto uno screenshot per chiarezza:



Quando avrete già installato il programma vi ritroverete con una comoda voce nel menu contestuale che vedrete quando fate clic col destro sul file da distruggere:



Quindi a questo punto bisogna selezionare "Pulisci" e attendere il processo di cancellazione di cui potrete verificarne l'avanzamento cliccando sull'icona lampeggiante che vedrete in basso sulla system tray.
Occhio però perchè a seconda della dimensione del file da cancellare il processo di cancellazione puo durare molto tempo se avete impostato il metodo "gutmann 35 passi" che può durare anche più di un'ora e durante questa fase ho notato che mi è risultato quasi impossibile svolgere le altre attività nel PC quindi è meglio fare questa operazione in un arco di tempo in cui il computer non è utilizzato es. la notte, tanto il carico di lavoro sul procesore è basso quindi puo stare acceso senza problemi, oppure scegliere il metodo di cancellazione più veloce e meno sicuro tipo quello ad un passaggio.
Per farvi un esempio ho cancellato un file da 3,5 GB con il metodo "gutmann 35 passi" e la fase di cancellazione è durata un'ora circa, quindi la cancellazione di file di enormi dimensioni tipo ad esempio dischi rigidi virtuali puo durare anche un giorno intero con questo metodo, in alternativa ci sono anche le cancellazioni con metodo veloce ma meno sicure poichè potrebbe rimanere qualche traccia sul disco rigido.
Inoltre segnalo anche che con Eraser è anche possibile cancellare e sbloccare quei file che risultano bloccati dal sistema.

Una sola cosa non mi è piaciuta di questo programma ossia che viene installato in startup per l'avvio automatico, questo serve per le cancellazioni programmate al riavvio, ma rimarrà sempre attivo in background e questo direi che non va tanto bene perchè è ovvio che ci sarà sciupo inutile di risorse, ma non è un problema perchè per risolvere questo piccolo inconveniente basta cliccare sul pulsante Start e scrivere msconfig sulla casella di ricerca e premere invio, quindi sulla finestra che si apre spostarsi sulla scheda "Avvio" e togliere la spunta su "Eraser", in questo modo non verrà avviato in automatico ma solamente quando lo decidiamo noi
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso