View Single Post
Old 15-12-2010, 09:09   #11
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se uno ha da fare dei backup (e chi non dovrebbe?) un BR è molto utile.

Sopratutto visto che dovrebbero reggere l'usura del tempo anche meglio dei DVD.
Vero che un HD da 2TB costa 90€, ma è comunque prono a difetti e non è la stessa cosa. Un BD potenzialmente lo metti in un cassetto (occupa anche meno spazio) e, umidità, sbalzi termici, fonti elettromagnetiche, o altro, fra 3-4 anni dovresti poterlo tirare fuori e leggerlo nuovamente. Un HD fermo 3-4 anni rischia di mal funzionare, con settori danneggiati o illeggibili.
prima una domanda: ma usi solo consolle?per preferire supporti ottici a SSD e hard disk ad oggi bisogna essere masochisti

tiri fuori l'hd, lo lasci spento per 3 anni e poi non funziona più...
certe sparate si posson anche evitare, come metti nel cassetto il BR con la custodia puoi mettere anche l'HD in una custodia, e penso non ci sia nessuno che passa con un magnete sugli HD, come nessuno passa con il vetril sui BR per "pulirli dalle ditate".
sbalzi termici, immagino che il tuo cassetto di casa vada dai -10°c a +60°c
lo spazio occupato dai BR con custodia per 1TB di dati è maggiore di un singolo HD.
il dato magnetico si conserva più a lungo della traccia laser su supporto ottico.
il BR ha uno svantaggio e grosso: la riscrittura del supporto impieghi più tempo e spendi di più che acquistare un SSD
e poi i BR si posson rigare e se li lanci in testa a qc perchè non riesci a recuperare i dati fanno meno male di un bel HD tradizionale

tra le altre cose c'è un errore, questi supporti non sono indistruttibili anche se vengono dichiarati tali. Si formano batteri che si mangiano letteralmente lo strato di scrittura in 10 anni se non prima.
In aziende al top ci sono sistemi appositi automatizzati che leggono ogni tot mesi i dischi e ne fanno una copia di backup appena si nota un degrado della superficie leggibile

se vuoi leggere maggiori info: http://www.rinascimento-digitale.it/...cal-Gaetti.pdf

o li metti in ambiente controllato o questi BR nel cassetto non arrivano a 5-6 anni, lascia l'hd nel cassone del vecchio pentium 166mhz e dopo 10 anni potrai ancora avviare windows 95
__________________
NON abbonatevi all'ADSL Tele2/Vodafone 60 minuti al giorno di disperazione CASE : FATTO A MANO alluminio&plexiglas - CPU:A x2 4850e - 2.8ghz@1.20v - RAM:2x2gb ddr2 800 mhz - GPU: ALLA RICERCA DI UNA 5770 ARCTIC COOLING - ALI: ENERMAX pro82+ 425w

Ultima modifica di huema : 15-12-2010 alle 09:26.
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1