View Single Post
Old 14-12-2010, 15:57   #6104
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
non mi hai capito, il c2d era meglio del concorrente amd del momento, non ci piove, ma su amd all'epoca avevi schede madri con le ultime features ( pci-ex 2.0, sata2, firewire/800 ) pur mantenendo compatibilità con la roba vecchia, su intel avevi 2 canali ide ( contro 4 amd) su un controller esterno al chipset ( e vai di costi in più ), insomma si era, a parti invertite, nella situazione che tu adesso dici essere un problema per amd, ma quella volta non è stato affatto un problema per intel...

se è marketing puro, e non c'è convenienza e non c'è utilità alcuna ad avere pci-ex 3.0 nel 2011, allora secondo il tuo ragionamento a sto punto amd potrebbe anche dire di avere il pci-ex 3.0 integrato anche se non ce l'ha, tanto
1) non ci saranno periferiche neanche in grado di riconoscere la differenza
2) non ci saranno periferiche alle quali porta benefici, sul pci-ex 2.0 gli ssd arrivano a 1500 mb/s e non saturano neanche tutta una 8x

quindi nessuno si accorgerebbe della differenza, però visto che fa più figo avere le pci-ex 3.0... se è un discorso di "fa più figo" come mi pare di capire che sia, allora lascia perdere il pci-ex 3.0... chi vuole qualcosa di figo si compra un mac, chi compra in supermercato non sa neanche cosa sia il pci-ex, chi se lo monta, come noi, sa benissimo che non avrebbe senso comprarlo, specie se, sempre come noi, in media cambia componenti 3-4 volte più spesso rispetto all'utente medio, quindi entro tot tempo comprerai un'altra scheda madre, quando il pci-ex 3.0 sarà un pelo più maturo...

ultima cosa: per le ddr3 questa strategia di amd ha avuto senso, l'hai detto anche tu... non capisco questa rivolta epocale del pci-ex 3.0, e non capisco perchè dovrebbe andare diversamente rispetto al passaggio ddr2/ddr3
Intel è da sempre su un piedistallo...per un motivo o per l'altro. Non possiamo aspettarci le medesime reazioni dal mercato se mischiamo le parti.

Se AMD è sopra...Intel perde poco.

Se Intel è sopra...AMD perderebbe sicuramente più di Intel, a parti inverse.

Il MKT...è un qualcosa di complesso, non è così facilmente quantificabile..e può condizionare una moltitudine di aspetti.

alcuni sciocchi esempi:

- Intel è meglio...per il pci-ex...AMD no.

- Intel è meglio anche nelle fasce basse e medie...perchè se lo è nelle alte con il pci-ex lo è anche nell'entry level.

- Nei giochi e nel sistema in generale oltre alla cpu è fondamentale la gpu...chi garantisce un bus potenzialmente superiore in quest'ultimo ambito...è meglio.

3 caxxate...tutte a danno di AMD. Che siano vere o no, non è importante.

Riguardo ddr2/3 e pci-ex...
immagina l'utente medio...che cerca di acchiappare qualcosa in termini informatici...ma ci capisce poco, e comunque assorbe solo la punta dell'iceberg di tutto il panorama informatico che legge sul web.

Di cosa è palesemente martellato a livello informatico il web e di conseguenza il neofita? dalle CPU e dalle GPU...a seguire gli altri componenti...e in fondo al gruppo, la RAM.

pertanto, l'utente "da volumi"...alza le antenne per la GPU e di conseguenza per il pci-ex o la CPU...e poco o niente per l'interfaccia delle RAM.

Ecco perchè a suo tempo non ha avuto una gran risposta da parte del pubblico la ddr3 a scapito di AMD (era molto più forte la variabile prezzo in tal senso)...mentre con il pci-ex 3.0 è esattamente il contrario...a costi tutto sommato irrisori per tale implementazione, l'utente medio è disposto favorevolmente a spendere di più.

E' solo una questione d'immagine e percezione della qualità.

Al limite può entrare in gioco anche il fattore prezzo:

se BD8X+990fx...costerà "considerevolmente" meno di IB6X con chipset pci-ex 3.0...FORSE...potremo sperare in un ipotetico pareggio, sottolineando che buona parte del venduto, NON si fa con chi se ne capisce.

Per una stupidata di MKT...AMD rischia delle preziosissime quote di mercato a livello d'immagine, che le ritornerebbero ampiamente utili, redditività a parte.

Qualcuno potrebbe obiettare...è vero solo nelle fasce basse. E io dico...verissimo...ma nella fascia alta "l'ignaro" è presente comunque, anche se in maniera molto meno evidente...e per quanto sia alto il buon senso in tale fascia, non lo è proporzionalmente così tanto, da impensierire la leadership di Intel....considerando i volumi tipici di questo ambito.

Il problema è...che chi viene ritenuto vincente in tale fascia...vince di riflesso anche nelle altre fasce con maggior facilità. Spero di essermi spiegato cosa intendo per immagine e/o politiche di MKT strategico. A volte è più conveniente buttare soldi dalla finestra per implementare una cavolata come il pci-ex 3.0 piuttosto che in altro, quindi, spero vivamente che non sia questo il caso...anche se nutro dei timori in proposito.

Ripeto...dipenderà solo dalla strategia Intel per IB nel 3Q. Prezzo e data di lancio. In tal senso, AMD ha ufficializzato il suo gioco quasi in tutto...Intel solo parzialmente

Mi riferisco al mucchio sia ben chiaro...e non intendo affatto fare di tutta l'erba un fascio.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline