.. infatti hai ragione, grazie per avermelo fatto notare, ma quindi in pratica per farla breve, perderei lo zoom (usando un obiettivo fisso) e la possibilità di avvicinare soggetti a media distanza (8 a 10 metri) senza spostarmi? Quindi tirando le somme a me servirebbe un obiettivo dotato di zoom in grado di catturare una buona quantità di luce mmh la vedo dura, questi obiettivi costano una cifra

Mi sa che non mi resta che prendere il kit 18-55 VR

a meno che con 200 euro non si trovi qualcosa di meglio, poi valuterò eventualmente...
Comunque vi chiedo scusa se vi faccio perdere tempo, ma non capendo niente del campo, cerco di capirne solamente di più e voi ne sapete davvero molto più di me, mi sento fiducioso

..
Poi avrei una curiosità, da quanto ho visto in rete, nel momento in cui si fa un video con l'autofocus attivo, questo giustamente per mettere a fuoco soggetti ripresi il motore emette un rumore che per via del microfono viene immortalato nel video, ma se si disattiva l'AF mettendo di conseguenza a fuoco manualmente, (agendo manualmente sull'obiettivo) viene ancora emesso quel rumore oppure sparisce visto che il motore dell'autofocus non viene attivato? Però di conseguenza credo che venga un po' difficile (ma non impossibile) fare riprese in movimento mettendo a fuoco manualmente giusto? In ogni caso utilizzerei la mia reflex per foto, però potrebbe capitare come è già successo di riprendere delle clip per farne dei video montaggi e in quel caso il suono di quell'autofocus infastidirebbe il tutto, perciò chiedo se è difficile mettere a fuoco mentre si registra sperando che si elimini il problema rumore
Ah dimenticavo.. ma qualcuno che posti qui o su qualche host una bella foto al massimo della risoluzione??
