View Single Post
Old 27-01-2004, 14:35   #1
psicouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Cittā: roma
Messaggi: 453
divisore di memoria (lungo ma interessante)

Ho un p4 2.66 e da bios ho impostato l'fsb a 171 che moltiplicato per il 20x del procio mi da' un risultato finale di 3420 mhz rock solid con 1.7 di vcore.
Ho scoperto su un forum che la mia skeda madre asus p4b533-e ha una funzione nascosta e non documentata ,in pratica un particolare dipswitch da' accesso al divisore di memoria 3:4 anche quando si supera i 133 mhz di fsb .Difatti prima di questa modifica, da bios potevo settare il bus di memoria solo a 1:1 oppure a 4:3,quindi al massimo potevo tenere il bus della memoria a 1:1 e quindi a 171 mhz.Ho preso un banco da 512 mb di ram OCZ pc3700/ddr466 ho effettuato la modifica e ora la memoria va' a 171/3*4 = 228mhz , un bost di prestazioni notevole come ho potuto verificare da benchmark effetuati prima e dopo la modifica.
Il problema e' la stabilita' che non e' proprio al 100% ,i timing della memoria stanno tramite spd a 2.5-3-3-7 che poi sarebbero anche i valori piu' alti che posso settare manualmente ed ho provato ad alzare il vcore della ram fino al massimo consentito di 2.9 volt ma anche cosi' di tanto in tanto il test super pi mi da' errore.
Mi sono messo alla ricerca della soluzione del problema e su di un forum ho letto di un tale che aveva una situazione identica alla mia e che aveva risolto i problemi di stabilita' impostando da bios il bus AGP/PCI sul valore 70/35 invece dell'originale 66/33 ed alzando il vcore dell'AGP da 1.5 a 1.6 volt.
Ho provato questi settaggi ed effettivamente il sistema e' ridiventato stabile come una roccia , ore ed ore di super pi ; 3dmark03 in loop ecc.
Come mi spiegate questa situazione ? perche' ho stabilita' alzando il bus AGP/PCI e vcore dell'AGP che non c'entrano poi nulla con la memoria ?
I valori maggiorati di bus AGP/PCI seppur minimi possono far insorgere problemi di rottura di qualche componente ?
La sk video radeon 9800pro soffira' per il valore di vcore 1.6 invece di 1.5 volt ?
il tutto tenendo presente che come case ho un xaser3 thermatake con 4 ventole che ben provvede all'aereazione di tutto il sistema
aspetto fiduciosio risposte e chiarimenti
saluti
Domenico

P.S.
per i possessori di p4b533-e che vorrebbero attivare il divisore della memoria 3:4 le procedure da seguire sono queste:

1)la motherboard deve essere settata in modalita' jumperfree

2)sul chippetto DSW1 (guardate sul manuale)della p4b533-e bisogna mettere lo switch 6 su ON e tutti gli altri su OFF

3)ora se andate nel bios e settate velocita' di bus della memoria maggiore di 133 mhz continuerete a vedere sempre i soliti divisori e cioe': auto ; 1:1 ; 4:3.
In realta' ora :
il valore 1:1 sara'un 3:4
il valore 4:3 sara'un 1:1
quindi voi per poter usufruire del divisore 3:4 dovrete mettere il divisore su 1:1

4)chiaramente se settate il divisore 3:4 dovrete avere memorie che reggano quei valori ,il mio caso puo' essere da esempio:
nel bios come dicevo prima ho l'fsb settato a 171 per vedere che ram mi servivano ho calcolato 171:3x4=228 per 2 ancora dato che le ddr lavorano al doppio fa' un totale di 456 mhz di velocita finale della ram , quindi per stare tranquillo ho preso un banco pc3700/ddr466 che sono appunto certificate per viaggiare fino a 466 mhz

questo e' tutto............
disponibilissimo per eventuali chiarimenti..............
psicouno č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso