Quote:
Originariamente inviato da dktia84
Allora prova ad entrare nel bios (premi canc quando accendi il pc) e fallo andare magari tutta la notte stando li. In qst modo non vengono caricati programmi e windows, quindi se dovesse bloccarsi e un problema o di settaggi o hardware.
Poi dimmi che antivirus usi, in ogni caso io riavvierei in modalità provvisoria con rete e lo disinstallerei.
Altra cosa da fare è mettere la barra del menu start non in trasparenza, diciamo che devi mettere tema di windows classico (quello cn la barra grigia in basso).
Poi nel pannello di controllo su opzioni risparmio energia metti: DISATTIVAZIONE SCHERMO: MAI
SOSPENSIONE COMPUTER: MAI
Per ora prova a fare qst cose in ordine come ti ho detto, siccome anke io sto testando il mio pc da sabato dopo varie modifiche...e nn dico nulla x scaramanzia  ma son qui che ti scrivo quindi...
Ci sono anche altre cose che ho modificato ma io aspetterei un po' a scriverle perchè le voglio testare io x qlk giorno
ricordati di dirmi che antivirus hai, e anche i programmi che hai installato
|
Su quel PC bloccato AVG (e ho letto che potrebbe causare problemi/incompatibilità) su questo invece ho Avira.
Ora provo ad entrare nel bios e vedere se si pianta, però non mi spiego il perchè si sia piantato durante il caricamento di Ubuntu, non dovrebbe appoggiarsi a Windows no? Oppure perchè si pianti anche durante il caricamento di Windows.
Programmi installati poco niente, è il computer di papà e sorelle: firefox, openoffice, AVG, stampante, Ccleaner, codec Klite; dopo i freeze ho installato anche hitman 3.5, superantispyware e malwarebytes' per controllare che non ci fossero porcate dentro. Questi ultimi 3 programmi non hanno migliorato certo la situazione, forse è il caso che li disinstalli.
Grazie mille per ora.
Aggiornamento:
1) freeza anche in mod provvisoria ma dopo 5-6 minuti
2) solo nel BIOS è durato 36-37 minuti
mo che faccio??? assistenza HP e via?