Ragazzi ho trovato una soluzione momentanea , ho scaricato l'utility della asrock OC TUNER , una sorta di k10stat molto spartano che per degli OC al volo è il massimo, la pecca è che non si possono salvare dei profili , il pro che non intacca il cool&quiet.
Ho impostato tutti i valori a default nel bios per cominciare delle prove col processore così com'è (a due core) , ho installato OC TUNER e sto giocando col moltiplicatore , ho fatto 4-5 cinebench con moltiplicatore 19*200= 3800 mhz a vcore default e la temperatura non è salita oltre i 49 gradi, a dire la verità ne ho chiuso pure uno a 3900 ma non so fino a che punto è attendibile come stress, d'altronde però non ho voglia di fare dei test più atroci poichè sto solo giochicchiando.
Domani provo coi core sbloccati ma lì temo sarà dura tenere a bada le temperature.
__________________
PC FISSO : Assemblato con pezzi raccattati qua e la Q6600+Sapphire 7750+2Gb RAM Monitor : 27" IPS HTPC : Asrock ION330 + LG 42PQ1000 Smartphone : HP Pre 3 8Gb Tablet : HP Touchpad Webos/Android 4.0.4
|