No assolutamente: la pagina di configurazione dell'access point corrisponde ad un indirizzo IP che usi in Internet Explorer nel campo "indirizzo", una volta aperta decidi le impostazioni di massima (username, password, range IP da utilizzare, modalitā (client, repeater, etc.), salvi e si riavvia da solo... Basta.
C'č un manuale rapido di installazione che ti spiega passo passo le cose fondamentali al primo utilizzo, poi se vuoi migliorare l'utilizzo di questo apparato c'č sempre un manuale in PDF (in inglese se non ricordo male) che spiega praticamente tutto quello che puoi fare con questo access point.
Diciamo che ci sono due possibilitā:
22 Mbps nominali, 10-12 reali:
http://www.dlink.it/prodotti/item/DW...+/des_art.html
54 Mbps nominali, 30-32 reali:
http://www.dlink.it/prodotti/item/DW...+/des_art.html
L'access point da 11 Mbps (3-5 reali) di D-Link invece non mi sembra metta a disposizione la modalitā repeater (almeno stando a quanto leggibile alla pagina di presentazione di questo prodotto).