c'è da dire che la dimensione media dei file archiviati si è ingrandita parecchio: se unavolta c'erano dischi da 1 giga con moltissimi file da 100 kb, oggi ci sono dischi da 1 tera con file da 100 mega. Teoricamente, quindi, in caso di guasto perderesti lo stesso numero di file
viceversa il costo dei supporti è sceso moltissimo, per cui non vedo percè un utente non possa avere un banale disco esterno per i backup (non parliamo di quelli che ne fanno un uno pro o semi-pro: lì mi rifiuto di credere che ci sia gente che pensa di "stare tranquillo" con una sola copia del proprio materiale).